4 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 minuti fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
3 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
2 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
1 ora fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
32 minuti fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare

Da Finisterre a Cassano su una carrozza azzurra di dieci metri quadrati. Il viaggio "fuori dal tempo" di Kristen e Pierangelo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Hanno fatto tappa, in questi giorni, a Cassano Jonio Kristen e Pierangelo. Il loro non è un viaggio qualunque, su treni ad alta velocità o aerei, bensì hanno scelto di muoversi su una carrozza azzurra di dieci metri quadrati trainata da due cavalli bretoni, Thelma e Volcane, per scaldarsi usano una stufa a legna e per l'energia i pannelli solari. Ad accompagnarli tre galline, Caroline, Aurelia e Celine, sei pulcini e una cane, Pipo.

Per motivi di praticità e di logistica, durante la stagione estiva sostano nelle zone di montagna mentre nella stagione invernale in zone marine, perché così facendo è più facile trovare l'acqua e l'erba per i cavalli.

Un viaggio che racconta una scelta di vita, fatta di semplicità, di quotidianità, di un tempo scandito lentamente, di contatto con la natura e soprattutto lontano dai social media, per godersi completamente il presente. 

Partiti nel settembre del 2019 da Finisterre (in Francia), la coppia ha varcato, nel maggio 2022, il valico alpino della Maddalena. Arrivati in Italia, sono scesi verso la Calabria. Un viaggio che continuerà fino alla Sicilia e che, probabilmente, li porterà in Grecia e, forse, nel Balcani.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.