39 minuti fa:Comunità rumena al voto a Co-Ro, malcontento per la sede elettorale indicata dal Comune: «Irraggiungibile»
1 ora fa:Dopo 37 anni il Quadro della Madonna di Pompei torna a Corigliano: un evento di fede e devozione
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, la nuova Provincia è un passo più vicina? Voto unanime in Consiglio comunale
2 ore fa:Nuovo Statuto per la Fondazione Comunità Arbëreshe, un passo avanti per la tutela dell'identità storica
3 ore fa:Un urban game storico immersi nel Medioevo sulle tracce di Nilo
1 ora fa:Montegiordano in festa per la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave
4 ore fa:Corigliano Volley, concluso il progetto “L’Ago della Bilancia" con l'istituto Don Bosco - Tieri
4 ore fa:Il consiglio comunale di Cariati approva il bilancio di previsione
2 ore fa:‘Ndrangheta, Stoccarda sotto l’assedio della ‘ndrina di Cariati tra estorsioni e intimidazioni
8 minuti fa:Installato a Pietrapaola un Atm Postamat di ultima generazione

Da Finisterre a Cassano su una carrozza azzurra di dieci metri quadrati. Il viaggio "fuori dal tempo" di Kristen e Pierangelo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Hanno fatto tappa, in questi giorni, a Cassano Jonio Kristen e Pierangelo. Il loro non è un viaggio qualunque, su treni ad alta velocità o aerei, bensì hanno scelto di muoversi su una carrozza azzurra di dieci metri quadrati trainata da due cavalli bretoni, Thelma e Volcane, per scaldarsi usano una stufa a legna e per l'energia i pannelli solari. Ad accompagnarli tre galline, Caroline, Aurelia e Celine, sei pulcini e una cane, Pipo.

Per motivi di praticità e di logistica, durante la stagione estiva sostano nelle zone di montagna mentre nella stagione invernale in zone marine, perché così facendo è più facile trovare l'acqua e l'erba per i cavalli.

Un viaggio che racconta una scelta di vita, fatta di semplicità, di quotidianità, di un tempo scandito lentamente, di contatto con la natura e soprattutto lontano dai social media, per godersi completamente il presente. 

Partiti nel settembre del 2019 da Finisterre (in Francia), la coppia ha varcato, nel maggio 2022, il valico alpino della Maddalena. Arrivati in Italia, sono scesi verso la Calabria. Un viaggio che continuerà fino alla Sicilia e che, probabilmente, li porterà in Grecia e, forse, nel Balcani.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.