46 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
16 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

Volo Ryanair in ritardo, rimborsato un cittadino di Castrovillari

1 minuti di lettura

Lo scorso 23 luglio il volo Ryanair da Salonicco a Treviso ha portato un ritardo di oltre quattro ore, cambiando tutti i piani previsti in precedenza. Anziché atterrare alle 18:10, come previsto, il volo è giunto all’aeroporto di Salonicco solamente alle 22:35. Oltre quattro ore di ritardo che ha portato non pochi disagi ai passeggeri del volo, tra questi era presente anche un cittadino di Castrovillari. 

Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Treviso, che, pochi giorni fa, ha disposto che Ryanair dovrà sborsare il pagamento di 250 euro nei confronti del passeggero.

«Il Giudice di Pace di Treviso – si legge nella nota stampa di ItaliaRimborso, che ha difeso il passeggero – ha applicato il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di ritardo aereo. Oltre le tre ore di ritardo, infatti, i passeggeri possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse».

ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza accolta, accaduto come il 97,8% dei casi. Per attivare l’assistenza, senza alcun prezzo per il passeggero, è possibile farlo agevolmente, compilando il form presente nell’homepage del sito italiarimborso.it.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.