11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»

Salimbeni (Azione), riapre la questione stemma e gonfalone della Città Unica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale Mattia Salimbeni torna sulla questione stemma e gonfalone della Città Unica che «pare essere caduto, di nuovo, nel limbo del dimenticatoio», che «nella speranza di rianimare il dibattito», ha presentato  una interrogazione consiliare sul tema. 

«All'epoca - ricorda il consigliere comunale Mattia Salimbeni - vinse la proposta più confacente alle prescrizioni dell'araldica, secondo una valutazione tecnica fatta da una commissione appositamente istituita di esperti in araldica e storia delle istituzioni, ma di fatto non venne definitivamente scelto il nuovo stemma e il nuovo gonfalone della Città: il percorso è ancora lungo e dovrà necessariamente essere partecipato».

«Tuttavia, la risposta alle oggettive difficoltà nell'individuare il nuovo stemma comunale non può e non deve essere l'inerzia. Anzi, bisogna immediatamente - continua - riprendere il percorso iniziato lo scorso settembre e portarlo a compimento. Speravo si potesse aprire un dibattito consiliare ed invece, anche questa volta, dinanzi alle difficoltà, e alle scelte impopolari per definizione, l'amministrazione comunale scappa dal confronto, preferendo ripiegare sull'ordinario e sulla solita e stucchevole esaltazione del nulla».

«Per quanto mi riguarda, ritengo necessario - ribadisce Salimbeni - trovare un nuovo stemma che faccia sentire ogni singolo cittadino pienamente rappresentato dai simboli della propria Città. Allo stesso tempo sono convinto che Corigliano-Rossano possa essere rappresentata anche da una simbologia nuova, che possa integrare i simboli già presenti nei due vecchi stemmi comunali e, allo stesso modo, escluderei a priori proposte divisive che non rispettano adeguatamente la storia delle due gloriose Città di Corigliano Calabro e Rossano».

«Come gruppo consiliare, abbiamo presentato una richiesta di Consiglio comunale monotematico sui Municipi e sulle forme di decentramento amministrativo: altro tassello fondamentale della Città Unica sul quale, a quattro mesi dal voto, ancora tutto tace. È impensabile apprestarci al voto senza una disciplina esatta in materia di Municipi e faremo il possibile affinché la Città possa presto dotarsi di questo importante strumento democratico» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.