11 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 minuti fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
22 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:È morto Papa Francesco
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
19 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati ha celebrato la giornata regionale dei sordi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 28 gennaio, presso la chiesa di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, si è tenuta la giornata, a carattere regionale, per celebrare San Francesco di Sales Patrono dei sordi, oltre che dei giornalisti. 

Levento è stato ospitato nella Arcidiocesi di Rossano Cariati in collaborazione con lEnte Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi (Ets-Aps), la Rappresentanza Intercomunale Ente Nazionale Sordi (Ens) Rossano, la Sezione Provinciale Ente Nazionale Sordi (Ens) Cosenza ed il Consiglio Regionale Ente Nazionale Sordi (Ens) Calabria.

«È stata una giornata di grazia», iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. lArcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, alla presenza di autorità civili e militari, nonché dei presidenti provinciali dellEnte Nazionale Sordi. Ospite di eccezione il presidente Nazionale dellEns, Raffaele Cagnazzo, al quale il gruppo della pastorale Sordi dellArcidiocesi di Rossano-Cariati e la rappresentanza Ens di Rossano, per le mani dellArcivescovo, hanno fatto dono dellicona della Madonna del Silenzio.

Nel pomeriggio lo spettacolo teatrale  Il Duo Pallina Rossa” degli attori sordi Maurizio Scarpa e Viviana Vergari ha regalato un intenso momento allinsegna della spensieratezza e della vera inclusione, «facendo sentire tutti uguali».

Allevento hanno partecipato anche lassessore alla cultura del comune di Corigliano-Rossano, Alessia Alboresi, il baby Sindaco del consiglio Comunale dei ragazzi, Alessandro Bianco, e Diletta Di Giovane, dirigente della scuola Leonetti.

«Un sincero e profondo ringraziamento - si legge nella nota stampa dellArcidiocesi di Rossano-Cariati - va al presidente Ente Nazionale Sordi della Regione Calabria, Antonio Mirijello, per lorganizzazione e la struttura della giornata, ma anche per le parole di stima e affetto che ha rivolto nei confronti dellArcivescovo Aloise e dellintera chiesa di Rossano Cariati».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.