3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
51 minuti fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
17 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
2 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
18 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
19 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati ha celebrato la giornata regionale dei sordi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 28 gennaio, presso la chiesa di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, si è tenuta la giornata, a carattere regionale, per celebrare San Francesco di Sales Patrono dei sordi, oltre che dei giornalisti. 

Levento è stato ospitato nella Arcidiocesi di Rossano Cariati in collaborazione con lEnte Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi (Ets-Aps), la Rappresentanza Intercomunale Ente Nazionale Sordi (Ens) Rossano, la Sezione Provinciale Ente Nazionale Sordi (Ens) Cosenza ed il Consiglio Regionale Ente Nazionale Sordi (Ens) Calabria.

«È stata una giornata di grazia», iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. lArcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, alla presenza di autorità civili e militari, nonché dei presidenti provinciali dellEnte Nazionale Sordi. Ospite di eccezione il presidente Nazionale dellEns, Raffaele Cagnazzo, al quale il gruppo della pastorale Sordi dellArcidiocesi di Rossano-Cariati e la rappresentanza Ens di Rossano, per le mani dellArcivescovo, hanno fatto dono dellicona della Madonna del Silenzio.

Nel pomeriggio lo spettacolo teatrale  Il Duo Pallina Rossa” degli attori sordi Maurizio Scarpa e Viviana Vergari ha regalato un intenso momento allinsegna della spensieratezza e della vera inclusione, «facendo sentire tutti uguali».

Allevento hanno partecipato anche lassessore alla cultura del comune di Corigliano-Rossano, Alessia Alboresi, il baby Sindaco del consiglio Comunale dei ragazzi, Alessandro Bianco, e Diletta Di Giovane, dirigente della scuola Leonetti.

«Un sincero e profondo ringraziamento - si legge nella nota stampa dellArcidiocesi di Rossano-Cariati - va al presidente Ente Nazionale Sordi della Regione Calabria, Antonio Mirijello, per lorganizzazione e la struttura della giornata, ma anche per le parole di stima e affetto che ha rivolto nei confronti dellArcivescovo Aloise e dellintera chiesa di Rossano Cariati».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.