3 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
3 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
2 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
4 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
5 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
5 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
1 ora fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati ha celebrato la giornata regionale dei sordi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 28 gennaio, presso la chiesa di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, si è tenuta la giornata, a carattere regionale, per celebrare San Francesco di Sales Patrono dei sordi, oltre che dei giornalisti. 

Levento è stato ospitato nella Arcidiocesi di Rossano Cariati in collaborazione con lEnte Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi (Ets-Aps), la Rappresentanza Intercomunale Ente Nazionale Sordi (Ens) Rossano, la Sezione Provinciale Ente Nazionale Sordi (Ens) Cosenza ed il Consiglio Regionale Ente Nazionale Sordi (Ens) Calabria.

«È stata una giornata di grazia», iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. lArcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, alla presenza di autorità civili e militari, nonché dei presidenti provinciali dellEnte Nazionale Sordi. Ospite di eccezione il presidente Nazionale dellEns, Raffaele Cagnazzo, al quale il gruppo della pastorale Sordi dellArcidiocesi di Rossano-Cariati e la rappresentanza Ens di Rossano, per le mani dellArcivescovo, hanno fatto dono dellicona della Madonna del Silenzio.

Nel pomeriggio lo spettacolo teatrale  Il Duo Pallina Rossa” degli attori sordi Maurizio Scarpa e Viviana Vergari ha regalato un intenso momento allinsegna della spensieratezza e della vera inclusione, «facendo sentire tutti uguali».

Allevento hanno partecipato anche lassessore alla cultura del comune di Corigliano-Rossano, Alessia Alboresi, il baby Sindaco del consiglio Comunale dei ragazzi, Alessandro Bianco, e Diletta Di Giovane, dirigente della scuola Leonetti.

«Un sincero e profondo ringraziamento - si legge nella nota stampa dellArcidiocesi di Rossano-Cariati - va al presidente Ente Nazionale Sordi della Regione Calabria, Antonio Mirijello, per lorganizzazione e la struttura della giornata, ma anche per le parole di stima e affetto che ha rivolto nei confronti dellArcivescovo Aloise e dellintera chiesa di Rossano Cariati».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.