15 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
1 ora fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
14 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
31 minuti fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
15 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
16 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
14 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
2 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»

Corigliano-Rossano aderisce alla giornata mondiale dell'epilessia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 12 febbraio il comune di Corigliano-Rossano, su invito delle associazioni Associazione italiana contro l'epilessia (Aice) e Lega Italiana contro l'Epilessia ( Lice) aderisce alla Giornata internazionale dell'epilessia e per l'occasione la macchina del vento di Piazza Bernardino Le Fosse sarà illuminata di viola, il colore simbolo di questa patologia.

Secondo i dati di Lice, sono oltre 550mila le italiane e gli italiani che, insieme alle loro famiglie, vivono questa patologia cronica e invalidante, che nel 30% dei casi è anche farmaco-resistente. Le campagne promosse in questi giorni dalle associazioni per infrangere ogni stigma che riguarda questa patologia intendono contrastare anche le gravi difficoltà che le persone affette da epilessia nel nostro Paese affrontano nel mondo del lavoro.

Secondo i dati riportati dalle associazioni, il 40% delle persone con epilessia in età da lavoro è disoccupato e il solo dichiarare di assumere medicinali anticrisi, anche nel loro pieno controllo, è spesso causa di dannosi pregiudizi.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.