12 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
12 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
9 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
8 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
11 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
9 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
10 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
10 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
11 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
8 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia

Cassano, chiesto un incontro urgente ai referenti dell'Asp di Cosenza

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'Amministrazione comunale di Cassano Jonio chiede all'Asp che venga individuata una postazione di emergenza territoriale cassanese, anche dopo la riorganizzazione del servizio richiesta da Azienda zero.

Il sindaco, Giovanni Papasso, insieme alla consigliera delegata alla Sanità, la dottoressa Carmen Gaudiano hanno scritto al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Antonello Graziano, e al direttore della centrale operativa del 118 di Cosenza, il dottor Riccardo Borselli, per chiedere un incontro e discutere in merito all'individuazione di una postazione di emergenza territoriale a Cassano.

«Abbiamo appreso – si legge della missiva – che è stata assunta una deliberazione dall'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, la numero 288 del 05/02/2024, avente ad oggetto "Individuazione postazioni di emergenza Territoriale – Azienda Zero. Dal quadro riassuntivo delle postazioni emergenza territoriale della provincia di Cosenza emerge al rigo numero 25 "Pet Cassano Msa1" che prevedrebbe, soltanto, la presenza di un mezzo sanitario con un autista e un infermiere, al contrario, dell'attuale esistente "Msa2" con dotazione di un autista, un infermiere e un medico».

«Se questa interpretazione dovesse essere corretta – annotano Papasso e Gaudiano – rappresenterebbe un significativo declassamento dell'attuale postazione di emergenza che contrasterebbe con tutte le richieste avanzate nei mesi e negli anni precedenti».

Pertanto, al fine di ricevere ragguagli e chiarimenti sulla questione in oggetto, i due rappresentanti dell'amministrazione comunale hanno chiesto un incontro urgente ai due referenti dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.