3 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
2 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
3 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
24 minuti fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
54 minuti fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
1 ora fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
4 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
5 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27

Al via in Calabria l’Educational Tour Trenitalia per le scuole. Si parte con Intercity e si ritorna in Blues

1 minuti di lettura

CALABRIA - È partito dalla Calabria l’Educational Tour Trenitalia per le scuole, prima regione italiana a organizzare l’evento rivolto ai docenti degli istituti scolastici per illustrare fascino e potenzialità del treno nella scoperta delle bellezze del territorio. 

Alla stazione di Catanzaro Lido, dove Trenitalia insieme ad ArtCal ha incontrato 30 docenti degli istituti scolastici della fascia ionica, da Reggio Calabria a Corigliano-Rossano, che hanno potuto verificare, all’andata, le comodità di un viaggio in Intercity e, nel ritorno, scoprire il modernissimo Blues, il primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia.  

I circa 30 docenti hanno fatto tappa, nella giornata di martedì 30 gennaio, al Castello di Corigliano, una delle possibili mete raggiungibili con le visite scolastiche in treno. Insieme ai docenti come ospite d’eccezione: Emma Staine, assessore regionale ai Trasporti. 

Nella fortezza risalente all’XI secolo, uno dei castelli più belli e meglio conservati dell’Italia meridionale, la Direzione Business Intercity e il regionale di Trenitalia hanno presentato le offerte e i vantaggi di un viaggio in treno, mezzo di trasporto ideale per le gite scolastiche, in grado di garantire un viaggio in piena sicurezza e comfort contribuendo nel contempo a ridurre gli impatti ambientali.

A conclusione della giornata, la visita guidata del Castello Ducale di Corigliano Calabro, patrimonio storico culturale calabrese, con la collaborazione dell’Associazione culturale White Castle, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Alessia Alboresi e dell’assessore al Turismo Costantino Argentino.  

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.