4 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
1 ora fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
2 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
1 ora fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
3 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
48 minuti fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
17 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
17 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
28 minuti fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura

Al via in Calabria l’Educational Tour Trenitalia per le scuole. Si parte con Intercity e si ritorna in Blues

1 minuti di lettura

CALABRIA - È partito dalla Calabria l’Educational Tour Trenitalia per le scuole, prima regione italiana a organizzare l’evento rivolto ai docenti degli istituti scolastici per illustrare fascino e potenzialità del treno nella scoperta delle bellezze del territorio. 

Alla stazione di Catanzaro Lido, dove Trenitalia insieme ad ArtCal ha incontrato 30 docenti degli istituti scolastici della fascia ionica, da Reggio Calabria a Corigliano-Rossano, che hanno potuto verificare, all’andata, le comodità di un viaggio in Intercity e, nel ritorno, scoprire il modernissimo Blues, il primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia.  

I circa 30 docenti hanno fatto tappa, nella giornata di martedì 30 gennaio, al Castello di Corigliano, una delle possibili mete raggiungibili con le visite scolastiche in treno. Insieme ai docenti come ospite d’eccezione: Emma Staine, assessore regionale ai Trasporti. 

Nella fortezza risalente all’XI secolo, uno dei castelli più belli e meglio conservati dell’Italia meridionale, la Direzione Business Intercity e il regionale di Trenitalia hanno presentato le offerte e i vantaggi di un viaggio in treno, mezzo di trasporto ideale per le gite scolastiche, in grado di garantire un viaggio in piena sicurezza e comfort contribuendo nel contempo a ridurre gli impatti ambientali.

A conclusione della giornata, la visita guidata del Castello Ducale di Corigliano Calabro, patrimonio storico culturale calabrese, con la collaborazione dell’Associazione culturale White Castle, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Alessia Alboresi e dell’assessore al Turismo Costantino Argentino.  

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.