20 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
1 ora fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
3 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
47 minuti fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
1 ora fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
2 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
4 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
3 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
2 minuti fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti

Al Museo del Codex appuntamento con la legalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 13 febbrario si conclude la rassegna “Appuntamenti al Museo. I Viaggi dell’anima". Ospite dell'incontro, dedicato alla legalità, sarà la giornalista Saveria Maria Gigliotti, che parlerà di ”'Ndrangheta, tra politica, fede e ruolo delle donne", partendo da un suo libro nel quale propone un'analisi del fenomeno la 'ndrangheta, e del ruolo che svolgono la fede e le donne. 

L'evento, organizzato dal Museo Diocesano del Codex, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, si terrà nel salone degli Stemmi dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, alle ore 18:00.

A dialogare con l’autrice saranno presenti esponenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Corigliano- Rossano;  Marco Filippi, Tenente colonnello reparto territoriale carabinieri Corigliano-Rossano; Giuseppe Zanfini, Vicequestore Commissariati PS Corigliano-Rossano;  Alessia Alboresi, Assessore alla cultura Comune di Corigliano- Rossano e S. E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Modererà l’incontro Anna Russo, giornalista, Ufficio Comunicazioni dell’ Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

Gli appuntamenti, avviati lo scorso settembre, hanno promosso l'arte, la cultura e la storia locale, attraverso una serie di eventi multiformi e interdisciplinari

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.