1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
11 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
41 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»

Al Museo del Codex appuntamento con la legalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 13 febbrario si conclude la rassegna “Appuntamenti al Museo. I Viaggi dell’anima". Ospite dell'incontro, dedicato alla legalità, sarà la giornalista Saveria Maria Gigliotti, che parlerà di ”'Ndrangheta, tra politica, fede e ruolo delle donne", partendo da un suo libro nel quale propone un'analisi del fenomeno la 'ndrangheta, e del ruolo che svolgono la fede e le donne. 

L'evento, organizzato dal Museo Diocesano del Codex, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, si terrà nel salone degli Stemmi dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, alle ore 18:00.

A dialogare con l’autrice saranno presenti esponenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Corigliano- Rossano;  Marco Filippi, Tenente colonnello reparto territoriale carabinieri Corigliano-Rossano; Giuseppe Zanfini, Vicequestore Commissariati PS Corigliano-Rossano;  Alessia Alboresi, Assessore alla cultura Comune di Corigliano- Rossano e S. E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Modererà l’incontro Anna Russo, giornalista, Ufficio Comunicazioni dell’ Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

Gli appuntamenti, avviati lo scorso settembre, hanno promosso l'arte, la cultura e la storia locale, attraverso una serie di eventi multiformi e interdisciplinari

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.