7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Al Museo del Codex appuntamento con la legalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 13 febbrario si conclude la rassegna “Appuntamenti al Museo. I Viaggi dell’anima". Ospite dell'incontro, dedicato alla legalità, sarà la giornalista Saveria Maria Gigliotti, che parlerà di ”'Ndrangheta, tra politica, fede e ruolo delle donne", partendo da un suo libro nel quale propone un'analisi del fenomeno la 'ndrangheta, e del ruolo che svolgono la fede e le donne. 

L'evento, organizzato dal Museo Diocesano del Codex, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, si terrà nel salone degli Stemmi dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, alle ore 18:00.

A dialogare con l’autrice saranno presenti esponenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Corigliano- Rossano;  Marco Filippi, Tenente colonnello reparto territoriale carabinieri Corigliano-Rossano; Giuseppe Zanfini, Vicequestore Commissariati PS Corigliano-Rossano;  Alessia Alboresi, Assessore alla cultura Comune di Corigliano- Rossano e S. E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Modererà l’incontro Anna Russo, giornalista, Ufficio Comunicazioni dell’ Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

Gli appuntamenti, avviati lo scorso settembre, hanno promosso l'arte, la cultura e la storia locale, attraverso una serie di eventi multiformi e interdisciplinari

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.