10 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
15 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
12 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
16 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
14 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
13 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
15 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
17 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
12 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Al Museo del Codex appuntamento con la legalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 13 febbrario si conclude la rassegna “Appuntamenti al Museo. I Viaggi dell’anima". Ospite dell'incontro, dedicato alla legalità, sarà la giornalista Saveria Maria Gigliotti, che parlerà di ”'Ndrangheta, tra politica, fede e ruolo delle donne", partendo da un suo libro nel quale propone un'analisi del fenomeno la 'ndrangheta, e del ruolo che svolgono la fede e le donne. 

L'evento, organizzato dal Museo Diocesano del Codex, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, si terrà nel salone degli Stemmi dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, alle ore 18:00.

A dialogare con l’autrice saranno presenti esponenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Corigliano- Rossano;  Marco Filippi, Tenente colonnello reparto territoriale carabinieri Corigliano-Rossano; Giuseppe Zanfini, Vicequestore Commissariati PS Corigliano-Rossano;  Alessia Alboresi, Assessore alla cultura Comune di Corigliano- Rossano e S. E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Modererà l’incontro Anna Russo, giornalista, Ufficio Comunicazioni dell’ Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

Gli appuntamenti, avviati lo scorso settembre, hanno promosso l'arte, la cultura e la storia locale, attraverso una serie di eventi multiformi e interdisciplinari

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.