1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
8 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
38 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari

Paura a Corigliano scalo: va a fuoco una mansarda e poi il tetto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prima a fuoco un appartamento, una mansarda, e quindi il tetto. Il fatto è avvenuto nel pieno centro dello scalo cittadino a Corigliano scalo, in una palazzina di via Lucarini (contrada Ralla), nel pomeriggio di oggi. Ancora ignote le cause che hanno provocato il rogo ma dai primi riscontri sembrerebbe si tratti di un evento del tutto accidentale.

Una colonna di fumo e fiamme altissime che ha allertato tutta la popolazione. Immediati i soccorsi. Dal distaccamento dei vigili del fuoco di viale dei Normanni, a Rossano, sono partite le square antincendio con l'autobotte e l'autoscala. Difficoltose le operazioni di spegnimento anche se l'incendio sembrerebbe essere sotto controllo. Tra l'altro non ci sarebbero vittime né feriti.

Sul caso procedono i carabinieri del Gruppo territoriale di Corigliano-Rossano, guidati dal colonnello Gianmarco Filippi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.