41 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
11 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Il “Wojtyla” di Castrovillari punta alle professioni digitali del futuro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dal prossimo anno scolastico, 2024/25, l’Ipseoa “K. Wojtyla” di Castrovillari amplierà l’offerta formativa con una grande innovazione nei programmi di studio: la specializzazione in Food Blogger e Guida Turistica Enogastronomica (Food Trotter)

Grazie all'allestimento di laboratori all'avanguardia, realizzati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, gli studenti avranno l'opportunità di studiare per prepararsi ad una professione digitale nell'ambito dell'enogastronomia. I percorsi tradizionali (sala, cucina, accoglienza turistica), per l’acquisizione di competenze in ambito specifico, saranno affiancati da percorsi didattici innovativi per la promozione delle proprie realizzazioni sul mondo del web: food photography, video making, web e social media marketing.

A fianco all'enogastronomia come colonna portante del nostro paese, poi, si inserisce sicuramente il turismo, e una professione che li unisce entrambi è quella della guida enogastronomica (food trotter), una figura professionale sempre più ricercata nel settore del turismo esperienziale.

L'idea, che sta alla base di questa scelta formativa, è che le competenze in uscita dal settore per i servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera abbiano una loro naturale espansione nel mondo del web: il food trotter è colui che sa narrare un territorio attraverso i suoi prodotti e i suoi vini, presentando al turista luoghi, tradizioni, persone, storie, cibi come un racconto intessuto di passioni e di valori antichi e moderni.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.