Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Continuano le riprese del docufilm "Menorah Esodo 25"

1 minuti di lettura

TARSIA - Continuano le riprese del docufilm "Menorah Esodo 25" scritto e diretto da Gianfranco Confessore e prodotto da "Visualia- Produzioni Cinematografiche", il cui presidente è Attilio Russo e "Tempi Moderni European Film Association" del presidente Ermanno Reda, con il contributo fondamentale della Calabria Film Commission, a supporto del progetto.

Nei giorni scorsi nuova tappa e nuove riprese: la location del ciak è stata il Campo di Concentramento Ferramonti di Tarsia, che fu il più grande realizzato dal regime fascista in Italia. Il campo era destinato alla reclusione di Ebrei provenienti da tutta Europa, occupato da quasi 2200 persone.

Attori e produzione hanno lavorato intensamente alle scene del docufilm, immersi tra i racconti e le storie del campo di concentramento. Reda e Confessore, insieme ad Alberto Celestino, aiuto alla regia, e Pierandrea Dotto, direttore alle camere, hanno "accompagnato" gli attori nel prosieguo delle scene, in un clima straordinariamente reale.
Gli attori sul set a Ferramonti sono stati: Cristina Raffaele, Andrea Marozzo e Donato Buccieri. Un cameo anche per il regista.

Costumi originali realizzati da Valentino de Rose, auto d'epoca fornite da Victor autonoleggio, gioielli originali disegnati e realizzati da Gerardo Sacco, makeup Moema Academy di Giada Falcone.

Prossime riprese, prima del "gran finale" previsto nella città vecchia a Cosenza, saranno realizzate a Reggio Calabria e Bova.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.