5 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
3 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Corigliano-Rossano, si offre per effettuare un trasloco ma poi picchia e rapina la vittima in casa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In prossimità delle feste di Natale una signora che aveva la necessità di effettuare il trasloco della sua abitazione ha deciso di affidarsi ad un soggetto che conosceva di vista, risultato essere un pregiudicato mosso da intenzioni tutt’altro che nobili. In particolare l’uomo, una volta carpita la fiducia della parte lesa, con la scusa di prendere visione delle masserizie che dovevano essere ricollocate, è riuscito ad entrare nell’abitazione della donna, dove ha compiuto una violenta rapina. 

Sulla scorta degli indizi di reato raccolti questa mattina i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto di quelli della Stazione di Corigliano Calabro Scalo e sotto la direzione della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno dato esecuzione al fermo di indiato di delitto emesso dal Pubblico Ministero per la specifica vicenda.     

Nel caso di specie, una volta chiusa la porta dell’appartamento e rimasti soli è iniziato il calvario della donna che, dopo aver preso il portafogli per concedere l’anticipo della commissione, è stata scaraventata a terra e percossa. Attimi di terrore che sono culminati con le mani dell’aggressore cinte intorno al collo della donna e si sono conclusi solo dopo che lo stesso è riuscito ad impossessarsi del portafogli della vittima e di un cellulare nuovo, che era stato appena acquistato ed ancora custodito nella relativa confezione.   

Oltre alle percosse, per le quali la vittima della rapina subita nella propria abitazione è dovuta ricorrere alle cure del personale medico dell’Ospedale dell’A.U. di Corigliano Calabro, il responsabile della condotta ha indirizzato anche delle minacce estremamente circostanziate, sulla scorta delle quali la vittima è stata avvertita che avrebbe fatto meglio a tenere per sé quanto accaduto. 

Un episodio connotato dalla violenza, che è stato ricostruito nel volgere di pochi giorni e per il quale il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Castrovillari, valutati gli elementi probatori raccolti e la ricorrenza degli altri presupposti di Legge, ha emesso un decreto di «fermo di indiziato di delitto».     

Il soggetto sottoposto a fermo è stato associato presso la Casa Circondariale di Castrovillari, dove rimarrà a disposizione dei Magistrati.

Le misura adottata dimostra come continui a permanere alta l’attenzione del Carabinieri del Reparto Territoriale e della Procura della Repubblica di Castrovillari nel contrasto alle diverse forme di manifestazioni violente che vengono attuate nei confronti delle persone più vulnerabili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.