11 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
12 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
14 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
9 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
10 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
13 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Co-Ro, arrestato 35enne per atti di violenza contro la madre, nonostante il divieto di avvicinamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 dicembre, una accorata richiesta di aiuto arrivata sul 112, numero per le emergenze pubbliche dei Carabinieri, ha evitato che una situazione di sopraffazione potesse degenerare in reati ben più gravi. La segnalazione ha consentito, infatti, di avviare tutte una serie di attività programmate per aiutare nell’immediato le persone la cui incolumità viene esposta a dei concreti rischi ed ha, nel contempo, messo gli operatori nelle condizioni di poter documentare le violazioni penali ravvisabili.    

Il teatro degli eventi è risultato essere un condominio ubicato nella località Fabrizio dell’A.U. di Corigliano Calabro, dove un giovane disoccupato stava scaricando la propria rabbia nei confronti della madre, per costringerla a dargli quei soldi che lui pretendeva ma che la donna non era nelle condizioni di concedergli. 

In tale ambito i militari della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano Rossano, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno arrestato un pregiudicato 35enne del posto, già noto alle Forze dell’ordine e non nuovo a violazioni penali di questo genere. 

La rapida sequenza iniziata con la richiesta di soldi, proseguita con l’arrivo sotto casa della madre, nonostante la misura del divieto di avvicinamento alla donna - disposta dal GIP di Castrovillari per una situazione sovrapponibile verificatasi nel mese di febbraio del 2022, ndr. -, reiterata con i calci al portone del palazzo e con la pericolosa aggressione alla vittima, poteva avere un epilogo molto diverso. Nonostante tutto la donna è riuscita però a mantenere la lucidità e a sopportare l’aggressione sino a cogliere l’occasione per raggiungere il telefono attraverso il quale è riuscita a dare l’allarme alla Centrale Operativa del Reparto Territoriale dei Carabinieri. Compresa la delicatezza di quanto stava accadendo, è stata inviata sul posto una pattuglia della Sezione Radiomobile, che ha raggiunto l’abitazione segnalata in pochissimi minuti. Una volta all’interno il compito dei militari è stato più arduo del previsto, poiché i componenti dell’equipaggio hanno dovuto confrontarsi con l’atteggiamento aggressivo dell’uomo, che ha adottato una ferma resistenza fisica.   

Dopo aver raccolto degli indizi di colpevolezza convergenti per le ipotesi di reato ravvisabili, il soggetto indiziato è stato arrestato ed associato alla Casa Circondariale di Castrovillari, dove rimarrà a disposizione dei Magistrati della Procura di quello stesso centro.   

La misura adottata dimostra come continui a rimanere alta l’attenzione del Carabinieri del Reparto Territoriale e della Procura della Repubblica di Castrovillari nel contrasto alle violenze domestiche, tristemente attuate verso le categorie più vulnerabili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.