4 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
1 ora fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
1 ora fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
43 minuti fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
3 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
13 minuti fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
2 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
3 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
4 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
2 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»

A Cassano Jonio al via il progetto "zaino sospeso"

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO – “Zaino Sospeso” è il nome della nobile iniziativa lanciata dall’amministrazione comunale per andare in aiuto alle famiglie in difficoltà, residenti nel Comune di Cassano all’Ionio, sul fronte del “caro scuola”. L'aumento del costo della vita causato dall'impennata dei prezzi di beni e servizi sta mettendo a dura prova le famiglie italiane anche per quanto riguarda l'acquisto di libri e materiale scolastico. L’obiettivo, dunque, sarà non solo quello di raccogliere il suddetto materiale, ma, anche, quello di dare un concreto sostegno agli esercizi commerciali locali. L’iniziativa sarà avviata nel periodo natalizio e durerà per l’intero mese di gennaio 2024

A darne notizia sono stati il Sindaco Giovanni Papasso e l'Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Annamaria Bianchi. «Si tratta – hanno spiegato Papasso e Bianchi - contro il caro vita e il caro scuola e si dividerà in due momenti. Il Comune di Cassano metterà a disposizione la somma di 2.000 euro da dividere equamente tra i quattro istituti del territorio per l'acquisto di materiale di cancelleria/libri e, inoltre, poi saranno scelti alcuni punti di raccolta con delle ceste da installare presso i plessi scolastici e individuati grazie alla scritta "zaino sospeso" nei quali saranno posizionati dei contenitori dove chiunque potrà lasciare materiale scolastico di qualsiasi genere: articoli di cancelleria, libri, zaini, dizionari (anche usati, purché in buone condizioni), quaderni ed ulteriori strumenti ed ausili didattici da destinare ai ragazzi e alle famiglie più in difficoltà».

Gli operatori del Comune provvederanno a ritirare, presso i punti di raccolta installati, tutti gli articoli donati che poi verranno consegnati alle famiglie meno ambienti che mostreranno interesse a ricevere il suddetto materiale ivi compresi i nuclei familiari già inseriti nel Programma "Lotta alla Povertà".

«In chiusura – spiegano ancora Papasso e la Bianchi – vogliamo sottolineare che la misura è anche un piccolo segnale per il commercio cassanese: infatti i materiali saranno acquistati nelle cartolibrerie della zona a seconda di dove sono ubicati i plessi scolastici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.