2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
10 minuti fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
57 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»

I pentastellati a Co-Ro si riorganizzano e mettono tutto in discussione... anche le alleanze per le Amministrative

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In vista delle prossime elezioni amministrative, il Movimento 5 Stelle di Corigliano-Rossano si prepara a competere con una squadra rinvigorita e ben organizzata. La recente nomina dei referenti del gruppo territoriale segna un passo importante verso la realizzazione dei progetti e delle iniziative che il M5S intende portare avanti nell'interesse della comunità. Un rinnovamento radicale di persone e posizioni. Come quella nei confronti dell'attuale Amministrazione comunale sulla quale era arrivato nelle settimane scorse l'endorsement del capogruppo pentastellato in Consiglio regionale, Davide Tavernise, proteso verso il sostegno al sindaco uscente Flavio Stasi in vista delle prossime amministrative.

«Il gruppo territoriale di Corigliano-Rossano smentisce eventuali accordi di qualsiasi tipo con altre forze politiche». Questo è quanto si legge a conclusione e chiosa della nota stampa del neonato Gt jonico che ha eletto, quale rappresentante, Denise Di Vico.

Il partito ha annunciato con entusiasmo la nomina del Vice Rappresentante Claudio Fiorentino e del Vice Rappresentante con funzioni di vicario Gaetano Spataro. Questa decisione, presa di comune accordo, promette di garantire una leadership equilibrata e una gestione efficace degli affari del partito nella regione.

La squadra dei referenti, è destinata a giocare un ruolo chiave nel futuro del movimento. Il direttivo comprende Giuseppe Sciarrotta come Referente Giovani, Danilo Antonello Renzo come Referente Progetti e Giulio Cavallo come Referente Formazione. Questa combinazione di competenze e conoscenze, supportata da una forte determinazione a raggiungere gli obiettivi prefissati, si pone l'obiettivo di portare avanti l'agenda del M5S con efficacia e determinazione dopo una parentesi contraddistinta da alti e bassi e - forse - anche di improvvisazione che già nel 2019 fu determinante nell'esclusione della lista dalla corsa elettorale per le comunali

In un comunicato ufficiale rilasciato dal Gruppo Territoriale di Corigliano-Rossano, dicevamo, ha sottolineato la sua totale indipendenza da qualsiasi accordo con altre forze politiche, smentendo così le voci circolate su presunti patti o alleanze. Questa dichiarazione è stata fatta, evidentemente, per dissipare ogni dubbio e ribadire l'assoluta dedizione del partito a costruire un progetto politico anche e soprattutto in vista dell'appuntamento elettorale in una visione prettamente progressista. 

Ora bisognerà capire se, alla fine, l'accordo con l'area Stasi si farà comunque oppure se ci sarà un'altra area giovane e movimentista in campo a sfidare lo scettro del sindaco uscente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.