1 ora fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
2 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
4 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
3 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
3 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
5 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
4 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
3 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
2 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
1 ora fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia

PSA della Sibaritide: Calopezzati, Cassano All’Ionio e Crosia scrivono alla Regione

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- I primi cittadini Eduardo Giudiceandrea, Giovanni Papasso e Antonio Russo, hanno ribadito nella missiva inviata alla Regione Calabria di essere determinati a far adottare ufficialmente ai rispettivi enti amministrati il Piano strutturale associato esaminato dalla Conferenza di Pianificazione nel momento in cui la Regione avrà formulato il parere definitivo anche se un Comune dovesse decidere di non adottare il Piano stesso. La decisione arriva a seguito del fatto che più volte i comuni di Calopezzati, Cassano All'Ionio e Crosia hanno sollecitato la convocazione della Cabina di Regia per concordare la data di adozione del Piano, ad oggi senza esito. Giudiceandrea, Papasso e Russo convengono nell'affermare che l'adozione del Piano è di fondamentale importanza per dare impulso allo sviluppo del territorio e per garantire gli Enti nella partecipazione ai bandi per investimenti sul territorio e non da ultimo per scongiurare l'arrivo di un commissario per procedere all'adozione.

Nella missiva inviata alla Cittadella i tre sindaci hanno ricordato i passaggi formali fin qui attraversati per arrivare a questa fase. L'Accordo Territoriale tra gli stesi Comuni di Calopezzati, Cassano All'Ionio, Corigliano, Crosia e Rossano per la redazione del PSA, comprendente il Protocollo d'intesa, ha tracciato le strategie e le azioni strutturali relative allo sviluppo territoriale interessato e determinava, tra l'altro, la costituzione di una Cabina di Regia, con sede nel Comune di Rossano e di un Ufficio Unico del Piano, con sede nel Comune di Corigliano avente il compito di elaborazione e gestione del Piano Strutturale Associato per i Comuni partecipanti.

Con delibere di Giunta municipale, i Comuni di Calopezzati, Cassano all'Ionio, Corigliano Calabro, Crosia e Rossano avevano preso atto del Quadro Conoscitivo presentato dai professionisti incaricati e della relazione sul Quadro Conoscitivo presentata dall'Ufficio del Piano e sono state approvate le lineo programmatiche che hanno individuato i principi e gli obiettivi generali che il piano doveva perseguire. Con successive delibere dei consigli comunali, le Amministrazioni avevano poi adottato il Documento Preliminare del PSA.

Erano poi state avviate e completate nel 2015 le consultazioni preliminari circa la procedura VAS e il piano era stato aggiornato in base alle osservazioni pervenute in sede di conferenza di pianificazione da parte degli Enti competenti al rilascio del relativo parere. Nel 2017 erano stati riaperti i lavori della Conferenza per prendere atto dell'aggiornamento del Piano e delle osservazioni fatto in Conferenza di Pianificazione, operazioni concluse nel 2018 con la presa d'atto della conclusione della Conferenza di Pianificazione ed acquisizione dei pareri preliminari vincolanti. Ma nel momento in cui si doveva passare alla convocazione della Cabina di regia per concordare la data di adozione del Piano strutturale associato da parte dei consigli comunali di Calopezzati, Cassano Allo Ionio, Crosia, Corigliano Calabro e Rossano (oggi Corigliano-Rossano) tutto si è bloccato.

Allo stesso tempo, i sindaci dei tre comuni hanno scritto all'Assessore all'Urbanistica, al direttore generale del Dipartimento Urbanistica e alla Cittadella Regionale oltre che per richiedere il parere sull'adottabilità e approvazione del PSA, anche, eventualmente, per avere un incontro con gli scriventi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.