2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti

Punto nascita, arrivano i medici freelance: riapre il reparto del "Compagna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il reparto di Ginecologia dell’Ospedale Guido Compagna di Corigliano continuerà a lavorare e a garantire il servizio all’utenza. Dopo giorni complicati per gli assetti strutturali la situazione si è finalmente sbloccata con l’arrivo di sei nuovi professionisti sanitari che, di fatto, ha scongiurato l’interruzione dei ricoveri e del punto nascite del nosocomio ausonico. A darne notizia è il Consigliere Regionale e Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative Pasqualina Straface, il cui contributo è stato determinante per il chiarirsi della vertenza.

Non ci sarà dunque nessun esodo da Corigliano-Rossano verso altri ospedali.

«Da quando è giunta la notizia della possibile sospensione del servizio di Ginecologia – ha dichiarato il Consigliere Straface – mi sono messa subito all’opera insieme ai vertici regionali e alla governance sanitaria per trovare ogni possibile soluzione, conscia del dramma sociale che quel tipo di annuncio aveva generato a buon diritto nella cittadinanza. E sono state tantissime le sollecitazioni da parte della gente, cui ho dato l’unica risposta che conosco: mettermi subito a lavoro per cercare di risolvere il problema. Dopo giorni fitti di colloqui, telefonate e incontri grazie all’energico intervento del Presidente della Regione Roberto Occhiuto e del Direttore Generale ASP Antonello Graziano siamo riusciti a scongiurare l’irreparabile e a garantire la continuità del servizio. Posso dunque tranquillizzare la cittadinanza di Corigliano-Rossano e di tutto il territorio: il reparto di Ginecologia non chiuderà e continuerà ad offrire il proprio servizio alla comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.