1 ora fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
51 minuti fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
31 minuti fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
1 ora fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
5 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa

Punto nascita, arrivano i medici freelance: riapre il reparto del "Compagna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il reparto di Ginecologia dell’Ospedale Guido Compagna di Corigliano continuerà a lavorare e a garantire il servizio all’utenza. Dopo giorni complicati per gli assetti strutturali la situazione si è finalmente sbloccata con l’arrivo di sei nuovi professionisti sanitari che, di fatto, ha scongiurato l’interruzione dei ricoveri e del punto nascite del nosocomio ausonico. A darne notizia è il Consigliere Regionale e Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative Pasqualina Straface, il cui contributo è stato determinante per il chiarirsi della vertenza.

Non ci sarà dunque nessun esodo da Corigliano-Rossano verso altri ospedali.

«Da quando è giunta la notizia della possibile sospensione del servizio di Ginecologia – ha dichiarato il Consigliere Straface – mi sono messa subito all’opera insieme ai vertici regionali e alla governance sanitaria per trovare ogni possibile soluzione, conscia del dramma sociale che quel tipo di annuncio aveva generato a buon diritto nella cittadinanza. E sono state tantissime le sollecitazioni da parte della gente, cui ho dato l’unica risposta che conosco: mettermi subito a lavoro per cercare di risolvere il problema. Dopo giorni fitti di colloqui, telefonate e incontri grazie all’energico intervento del Presidente della Regione Roberto Occhiuto e del Direttore Generale ASP Antonello Graziano siamo riusciti a scongiurare l’irreparabile e a garantire la continuità del servizio. Posso dunque tranquillizzare la cittadinanza di Corigliano-Rossano e di tutto il territorio: il reparto di Ginecologia non chiuderà e continuerà ad offrire il proprio servizio alla comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.