14 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
9 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
8 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
12 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
10 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
11 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
11 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
13 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
12 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Incendio doloso di sabato scorso a Cassano, i sindacati si rivolgono al Prefetto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Fillea Cgil Calabria e la Fillea Cgil Pollino – Sibaritide – Tirreno, condannano fermamente e senza appello il gravissimo atto intimidatorio compiuto, nella serata di sabato scorso, ai danni dell'impresa “Sposato P&P” ed esprimono tutta la loro solidarietà e vicinanza ai proprietari e ai lavoratori dell’impresa impegnata nei lavori del terzo macrolotto della 106, Roseto – Sibari.

Siamo già al secondo grave accadimento di natura dolosa ai danni di imprese del settore edile che lavorano sui cantieri del terzo macrolotto della 106. Poche settimane fa un incendio compiuto con le stesse modalità ai danni dell’impresa “Laino” ha distrutto cinque mezzi, quattro autocarri e un escavatore cingolato, che si trovavano all’interno di un capannone adibito a ricovero mezzi, sito in località “Piano della Torre”, nel comune di Albidona.

Siamo sicuri che l’intervento deciso degli organismi inquirenti farà piena luce su quanto accaduto consegnando alla giustizia i colpevoli, sia gli esecutori e sia gli eventuali mandanti. La Fillea Cgil, in queste ore, al fine di stringere un cordone di sicurezza e legalità sul territorio, insieme con le autorità preposte, farà richiesta al Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, la convocazione della “Conferenza permanente”, tavolo già istituito presso la Prefettura, coinvolgendo così i Comuni e tutte le forze sane dei territori interessati.

(fonte comunicato stampa)

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni