19 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
16 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
17 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
13 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
12 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
14 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
14 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
15 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
18 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
20 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso

Ivana Grisolia è il nuovo presidente dell'Anpi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'assemblea del circolo Anpi "Castriota- Magnelli" di Castrovillari, ha rinnovato il suo direttivo eleggendo all'unanimità anche la nuova presidente, Ivana Grisolia, una giovane donna impegnata attivamente nella politica cittadina e nella lotta al fascismo.

Accanto a Ivana Grisolia sono stati eletti all'unanimità per il direttivo: Francesca Marino, Teresa Frega, Gaetano Rubini, Francesco Crescente, Donatella Laudadio, Valentino Marzella, Antonia Romano, Ivana Grisolia, Franco Lofrano, Maria Pia Milano.

Compongono la segreteria Donatella Laudadio, Gaetano Rubini e Teresa Frega. Il comitato di revisori dei conti Luigi Franco e Emanuela Cioffi. La vice presidenza è affidata ad Antonia Romano. L'ufficio di presidenza, annuncia, già la prima iniziativa pubblica per venerdì 10 giugno alle ore 15. 30, che prevede la commemorazione nel giorno dell'anniversario della barbara uccisione di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, nell'omonima piazza.

Compito fondamentale dell'Anpi è infatti mantenere viva la memoria dei crimini fascisti e della resistenza oltre che promuovere nelle nuove generazioni la cultura antifascista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

(fonte: comunicato stampa Francesca Marino vicepresidente Anpi Cosenza)

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni