13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
14 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
11 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
15 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti

Ivana Grisolia è il nuovo presidente dell'Anpi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'assemblea del circolo Anpi "Castriota- Magnelli" di Castrovillari, ha rinnovato il suo direttivo eleggendo all'unanimità anche la nuova presidente, Ivana Grisolia, una giovane donna impegnata attivamente nella politica cittadina e nella lotta al fascismo.

Accanto a Ivana Grisolia sono stati eletti all'unanimità per il direttivo: Francesca Marino, Teresa Frega, Gaetano Rubini, Francesco Crescente, Donatella Laudadio, Valentino Marzella, Antonia Romano, Ivana Grisolia, Franco Lofrano, Maria Pia Milano.

Compongono la segreteria Donatella Laudadio, Gaetano Rubini e Teresa Frega. Il comitato di revisori dei conti Luigi Franco e Emanuela Cioffi. La vice presidenza è affidata ad Antonia Romano. L'ufficio di presidenza, annuncia, già la prima iniziativa pubblica per venerdì 10 giugno alle ore 15. 30, che prevede la commemorazione nel giorno dell'anniversario della barbara uccisione di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, nell'omonima piazza.

Compito fondamentale dell'Anpi è infatti mantenere viva la memoria dei crimini fascisti e della resistenza oltre che promuovere nelle nuove generazioni la cultura antifascista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

(fonte: comunicato stampa Francesca Marino vicepresidente Anpi Cosenza)

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni