11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
11 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
12 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
44 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
13 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
14 minuti fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
11 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia

Ivana Grisolia è il nuovo presidente dell'Anpi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'assemblea del circolo Anpi "Castriota- Magnelli" di Castrovillari, ha rinnovato il suo direttivo eleggendo all'unanimità anche la nuova presidente, Ivana Grisolia, una giovane donna impegnata attivamente nella politica cittadina e nella lotta al fascismo.

Accanto a Ivana Grisolia sono stati eletti all'unanimità per il direttivo: Francesca Marino, Teresa Frega, Gaetano Rubini, Francesco Crescente, Donatella Laudadio, Valentino Marzella, Antonia Romano, Ivana Grisolia, Franco Lofrano, Maria Pia Milano.

Compongono la segreteria Donatella Laudadio, Gaetano Rubini e Teresa Frega. Il comitato di revisori dei conti Luigi Franco e Emanuela Cioffi. La vice presidenza è affidata ad Antonia Romano. L'ufficio di presidenza, annuncia, già la prima iniziativa pubblica per venerdì 10 giugno alle ore 15. 30, che prevede la commemorazione nel giorno dell'anniversario della barbara uccisione di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, nell'omonima piazza.

Compito fondamentale dell'Anpi è infatti mantenere viva la memoria dei crimini fascisti e della resistenza oltre che promuovere nelle nuove generazioni la cultura antifascista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

(fonte: comunicato stampa Francesca Marino vicepresidente Anpi Cosenza)

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni