10 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
10 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
8 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
11 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
11 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
12 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
8 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
12 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Ivana Grisolia è il nuovo presidente dell'Anpi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'assemblea del circolo Anpi "Castriota- Magnelli" di Castrovillari, ha rinnovato il suo direttivo eleggendo all'unanimità anche la nuova presidente, Ivana Grisolia, una giovane donna impegnata attivamente nella politica cittadina e nella lotta al fascismo.

Accanto a Ivana Grisolia sono stati eletti all'unanimità per il direttivo: Francesca Marino, Teresa Frega, Gaetano Rubini, Francesco Crescente, Donatella Laudadio, Valentino Marzella, Antonia Romano, Ivana Grisolia, Franco Lofrano, Maria Pia Milano.

Compongono la segreteria Donatella Laudadio, Gaetano Rubini e Teresa Frega. Il comitato di revisori dei conti Luigi Franco e Emanuela Cioffi. La vice presidenza è affidata ad Antonia Romano. L'ufficio di presidenza, annuncia, già la prima iniziativa pubblica per venerdì 10 giugno alle ore 15. 30, che prevede la commemorazione nel giorno dell'anniversario della barbara uccisione di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, nell'omonima piazza.

Compito fondamentale dell'Anpi è infatti mantenere viva la memoria dei crimini fascisti e della resistenza oltre che promuovere nelle nuove generazioni la cultura antifascista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

(fonte: comunicato stampa Francesca Marino vicepresidente Anpi Cosenza)

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni