1 ora fa:Laghi replica al Pd: «Con la maggioranza? Sto benissimo dove gli elettori mi hanno messo»
4 ore fa:Ecoross, al via "sgombera tutto" in occasione della giornata mondiale dell'ambiente
5 ore fa:Pollino bike festival: tutto pronto per il debutto
4 ore fa:Caciocavallo silano Dop sul Pollino? Perché il punto non è il disciplinare ma l'indicazione fuorviante
4 ore fa:Trebisacce: Aurelio e De Marco contro il rendiconto consuntivo
9 minuti fa:Turismi, a Cariati la parola d’ordine è destagionalizzare
2 ore fa:Coldiretti Calabria, eletti alcuni dei dirigenti territoriali
2 ore fa:“La forza delle donne” il ritorno della campionessa olimpica Rosalba Forciniti
4 ore fa:Trebisacce, 7,4 milioni di avanzo: «Ok rendiconto e bilancio»
3 ore fa:Cgil Longobucco aderisce alla manifestazione contro il Decreto Calderoli sull'autonomia differenziata

Ivana Grisolia è il nuovo presidente dell'Anpi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'assemblea del circolo Anpi "Castriota- Magnelli" di Castrovillari, ha rinnovato il suo direttivo eleggendo all'unanimità anche la nuova presidente, Ivana Grisolia, una giovane donna impegnata attivamente nella politica cittadina e nella lotta al fascismo.

Accanto a Ivana Grisolia sono stati eletti all'unanimità per il direttivo: Francesca Marino, Teresa Frega, Gaetano Rubini, Francesco Crescente, Donatella Laudadio, Valentino Marzella, Antonia Romano, Ivana Grisolia, Franco Lofrano, Maria Pia Milano.

Compongono la segreteria Donatella Laudadio, Gaetano Rubini e Teresa Frega. Il comitato di revisori dei conti Luigi Franco e Emanuela Cioffi. La vice presidenza è affidata ad Antonia Romano. L'ufficio di presidenza, annuncia, già la prima iniziativa pubblica per venerdì 10 giugno alle ore 15. 30, che prevede la commemorazione nel giorno dell'anniversario della barbara uccisione di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, nell'omonima piazza.

Compito fondamentale dell'Anpi è infatti mantenere viva la memoria dei crimini fascisti e della resistenza oltre che promuovere nelle nuove generazioni la cultura antifascista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

(fonte: comunicato stampa Francesca Marino vicepresidente Anpi Cosenza)

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni