4 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
7 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
4 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
7 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
5 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
6 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
2 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
6 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
8 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
5 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo

Al Palmeto di Schiavonea la disabilità si vive in moto, arriva Mask to Ride

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quando la gioia è più forte dei problemi, sembra lo slogan giusto per annunciare un evento molto importante, "Mask to Ride - Nessuno escluso", iniziativa di sport e solidarietà sul tema della disabilità e delle solitudini.

Domenica 12 giugno appuntamento con la mototerapia, dalle ore 17 alle ore 22, presso il Palmeto di Schiavonea, grazie all'idea della Rete Italiana Disabili e alla collaborazione di Assormeggi, Unione è Forza e Pro loco Corigliano.

Alvaro Dal Farra in moto e Mattia Cattapan in motion in E-motion-drive saranno i due piloti che porteranno grandi sorrisi e adrenalina a persone in difficoltà, con disabilità, malate o sole attraverso la mototerapia.

Ideatore dell’iniziativa itinerante è Mattia Cattapan, padovano, classe 1990. Appassionato alla disciplina dell’enduro e partecipa da piccolissimo a gare e campionati. Il 3 marzo 2013 partecipa a una gara di enduro country a coppie a Sacile. Un incidente in gara e si rompe la quarta e la quinta vertebra dorsale, lesionando il midollo spinale: diventa paraplegico.

L’esperienza vissuta e la sua grande passione per i motori spingono Mattia a realizzare un progetto che ha lo scopo di aiutare altri ragazzi e ragazze che si sono trovati nelle sue stesse condizioni.

Nasce così CROSSabili, una associazione no profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all’inclusione, alla condivisione, al divertimento, all’autonomia e allo sport. Un nuovo e diverso punto di riferimento per migliaia di persone disabili in tutta Italia.

La sua grande passione per il mondo dello sport motoristico lo aiuta a reagire e in breve tempo torna a correre nei circuiti di tutta Italia. Mattia è ora il primo atleta disabile in Italia a gareggiare contro atleti normodotati nella categoria Kart Cross. La sua guida è completamente affidata alle mani: sulla destra ha il freno a cui è applicata anche la leva della frizione, sulla sinistra c’è l’acceleratore e sul volante sono applicate le marce.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive