22 minuti fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
1 ora fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
52 minuti fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
4 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
2 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco

Al via i lavori sulla strada Corigliano-Villaggio Frassa. Novello: «La città sta cambiando volto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Un intervento atteso da anni, quello sulla strada di collegamento fra lo scalo di Corigliano e il Villaggio Frassa, che finalmente diventa realtà: iniziati i lavori di messa in sicurezza». È quanto si apprende da una nota stampa del Comune di Corigliano-Rossano che nell'annunciare l'inizio delle attività spiega anche l'entità del progetto.

Finanziato per un importo di 985mila euro nel contesto dei contributi concessi dal Ministero dell'Interno ed inserito da questa Amministrazione nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023 l'intervento prevede «la messa in sicurezza dell'intero tratto di strada e del territorio circostante; in particolar modo saranno  realizzate la raccolta delle acque, il marciapiedi e la illuminazione lungo tutto il tratto, sistemate le infrastrutture presenti sul tracciato, gli attraversamenti, i pozzetti e le caditoie danneggiate pesantemente dall'alluvione del 2015».

Soddisfatta l'assessore all'assetto urbano, Tatiana Novello: «Aggiungiamo un altro tassello importante a quella che è la nostra pianificazione territoriale – ha commentato – la città grazie ai nostri interventi sta cambiando volto in un'ottica di miglioramento della viabilità, di sicurezza per i cittadini, di sostenibilità».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni