11 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
7 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
9 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
12 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
8 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
11 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
10 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
8 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»

Ritardi e guasti meccanici, viaggio da incubo per 50 persone di Co-Ro: ci sono anche anziani e bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Infinite ore di attesa, si registrano infatti i primi ritardi dei mezzi di trasporto per le vacanze pasquali.

Succede su un autobus Flixbus dove anche bambini e anziani, sono rimasti fermi per più di due ore a Sala Consilina a causa di una foratura alle gomme.

La tratta, quella che va da Torino (partenza alle 12.30) a Rossano, registra i primi ritardi alla fermata di Firenze, dove dalle 22:30, i passeggeri vedono arrivare il bus prenotato, all’una di notte.

I guai non finiscono qui, ma continuano con guasti meccanici che rallentano ancora di più il mezzo di trasporto, finchè non si fora anche una gomma.

I passeggeri esasperati, si sono trovati fermi a Sala Consilina per pacchio tempo, tanto che alle 7:30, orario d’arrivo previsto a Rossano, erano ancora bloccati in Campania.

Mentre vi scriviamo, gli sfortunati passeggeri, sono in viaggio verso destinazione, su un autobus civetta della compagnia.

L’altro bus, quello fermo per la foratura agli pneumatici, è ancora in panne a Sala Consilina. Un’avventura che non ha procurato grassi danni alle persone, così ci confermano i viaggiatori, che hanno solo accumulato una grande paura per i guasti al mezzo e tanta stanchezza per un viaggio a dir poco, infinito.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive