1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
4 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
3 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
5 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
1 ora fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

Eugenia e Raffaella si sposano: a Cosenza il primo matrimonio gay

1 minuti di lettura

COSENZA - «Quando parliamo di unioni civili, parliamo di un momento di grande civiltà ed io sono lieto di celebrare il prossimo 7 luglio la prima unione civile nel comune di Cosenza tra Eugenia e Raffaella».

E’ quanto ha affermato il sindaco di Cosenza, Franz Caruso a margine del cordiale incontro che lo stesso ha tenuto questa mattina con le due donne che hanno deciso di celebrare proprio nella città dei Bruzi la loro unione.

«Mi ha fatto molto piacere ricevere Eugenia e Raffaella – ha proseguito Franz Caruso – due donne straordinarie che finalmente, dopo dodici anni, coronano il loro sogno d’amore. In particolare, sono stato felice di sapere, interloquendo piacevolmente con entrambe, che hanno deciso di celebrare la loro unione a Cosenza non solo perché Raffaella è di origine cosentina, quanto perché la nostra città le ha accolte a braccia aperte e con favore».

«Cosenza è infatti – aggiunge il sindaco - una città libera e democratica che combatte ogni forma di discriminazione, riconoscendo e difendendo i diritti Lgbtqi. La discriminazione, l’isolamento e l’emarginazione basati sull’orientamento sessuale e l’identità di genere rappresenta, però, ancora un problema serio verso cui tutti dobbiamo prestare la massima attenzione, per arginare pregiudizi ed ostilità, promuovendo il rispetto dei diritti umani non solo come obbligo giuridico, ma anche come valore condiviso».

«Il prossimo 7 luglio, dunque - ha concluso il sindaco Franz Caruso – la città di Cosenza festeggerà con orgoglio l’unione civile di Eugenia e Raffaella, brindando insieme a loro ai valori del rispetto reciproco, dell’uguaglianza e della tolleranza».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive