1 ora fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
5 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
27 minuti fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
4 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
3 ore fa:Il calcio che non vogliamo
3 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
1 ora fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza

Domani a Co-Ro il grande evento dei “Figli della luna”, Versace: «Felice di poter dare il mio contributo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Sono felice di poter dare il mio contributo a I Figli della Luna, un'associazione che da anni si impegna per le persone con disabilità e che ho avuto modo di conoscere personalmente nel 2017, quando ospitarono un'esibizione mia e del ballerino con cui ho vinto Ballando con le Stelle Raimondo Todaro. Sono, inoltre, onorata del fatto che PMG Italia, l'azienda che da anni mi segue e la cui mission è quella di migliorare la mobilità delle persone più fragili, si sia resa disponibile anche questa volta, per raggiungere quest'importante obiettivo».

È quanto dichiara Giusy Versace, deputata e atleta paraolimpica, icona e simbolo di resilienza autentica che domani, domenica 28 novembre sarà a Corigliano-Rossano per l’evento promosso dalla cooperativa sociale guidata dal Presidente Lorenzo Notaristefano.

L’occasione è offerta dalla presentazione del progetto di mobilità garantita “Liberi di essere. Liberi di muoversi” e la consegna ufficiale dei mezzi per il trasporto sociale da parte della società bolognese PMG.

Sono le 40 realtà imprenditoriali, che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Il loro nome sarà impresso sui due mezzi che saranno scoperti dai ragazzi del Centro Diurno il Sorriso, principali fruitori del servizio. Il simbolico taglio del nastro si terrà alle ore 10,30 all’Hotel Roscianum, in contrada Momena. 

Coordinati da Lenin Montesanto, all’evento di presentazione del progetto di mobilità garantita interverranno insieme al presidente Lorenzo Notaristefano e alla Versace, l’assessore alle politiche sociali Alessia Alboresi, per la PMG Italia, l’Amministratore Marco Accorsi ed il referente Gennaro del Grosso, Don Pino Straface Vicario Generale dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati, i consiglieri regionali Pasqualina Straface, Giuseppe Graziano e Davide Tavernise e l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo.

Per partecipare è necessario essere muniti di green pass.

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni