13 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
19 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
15 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
1 ora fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
18 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
16 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
13 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
12 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
20 minuti fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley
14 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione

A duecento anni dalla morte, Poste italiane dedica un francobollo a Napoleone

1 minuti di lettura

ROMA - Poste Italiane comunica che oggi 5 maggio 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo di Napoleone, nel bicentenario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,15 euro. La tiratura è pari cinquecentomila esemplari suddivisi in fogli da quarantacinque esemplari.      

Il francobollo è stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Il boizzetto è stato curato del Centro filatelico della direzione operativa dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

La vignetta riproduce un dipinto di Andrea Appiani denominato "Ritratto di Napoleone re d'Italia", conservato nella Pinacoteca Ambrosiana presso la Veneranda biblioteca ambrosiana di Milano; in basso, a sinistra, è riprodotto il logo della Federazione Europea delle Città Napoleoniche realizzato per il Bicentenario della scomparsa di Napoleone.

Completano il francobollo le leggende "Napoleone", "1769- 1821", "Ei fu..." la scritta "Italia" e l'indicazione tariffaria "B Zona 1".

L'annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio filatelia di Roma. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli "Spazio Filatelia" di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l'occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.