17 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
16 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
35 minuti fa:Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza
16 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
3 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
18 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
17 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
1 ora fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
5 minuti fa:Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali
15 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide

Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I lavori per il rifacimento del manto stradale portano a galla le criticità storiche della viabilità di Castrovillari. È un disagio silenzioso ma evidente, quello che accompagna gli interventi lungo le arterie che collegano il centro cittadino alle zone delle Vigne e al Monte di Cassano.

I 400 metri di asfalto appena posati, infatti, non bastano a mascherare l’assenza di una rete stradale alternativa in grado di servire adeguatamente la parte sud della città. Le lunghe attese ai semafori – si arriva anche a 20-30 minuti – hanno spinto molti automobilisti a riscoprire vecchi percorsi, come la storica stradella di San Rocco, nel tentativo di aggirare i rallentamenti.

Una situazione che riflette una carenza di pianificazione urbanistica ormai cronica, figlia di una progettualità ferma dai primi anni 2000. A completare il quadro, la necessità – rimasta inascoltata – di intervenire sui ponti “Virtù uno e due”, da tempo in condizioni non ottimali.

Nel frattempo, resta irrisolto anche il problema del sistema fognario sottostante, che continua a causare malfunzionamenti nella stessa area oggetto dei lavori stradali.

Le criticità infrastrutturali, insomma, restano le stesse da oltre un decennio. A peggiorare il contesto, la situazione della SP 241, asse strategico che collega i ponti Virtù con l’ingresso principale della città e con l’ospedale spoke “Pasquale Ferrari”. Basta un cantiere o un piccolo incidente per rallentare l’accesso alla struttura sanitaria, con deviazioni che allungano tempi di percorrenza e creano ulteriori disagi.

Castrovillari continua così a scontare la mancanza di un sistema viario moderno ed efficiente, penalizzando cittadini e servizi essenziali.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.