20 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
15 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
17 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
16 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
57 minuti fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
21 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
15 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
21 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano

Nocara "zona rossa": 6 casi in una settimana. Il sindaco Pandolfi chiude tutto

1 minuti di lettura

NOCARA - Nocara "Zona Rossa", il piccolissimo centro dell'alto Jonio cosentino, stretto tra il Pollino, lo Jonio e i calanchi lucani chiude i battenti. Troppo alto il contagio (6 casi in una settimana e 13 in un mese) per fare stare tranquilla la popolazione. 

È così che la sindaca del paesino dell'Appennino meridionale che conta appena 350 abitanti, Maria Antonietta Pandolfi, ha emenato l'ordinanza di restrizione massima per i suoi abitanti.

La preoccupazione maggiore è per alcuni casi di cittadini, soprattutto anziani, con sintomi influenzali che potrebbero aver contratto inconsapevolmente il Covid. Sicuramente nelle prossime ore saranno effettuati controlli maggiori sulla popolazione.

Non solo, in queste ore si è aperta una piccolissima polemica, subito sopita dallo stesso primo cittadino che però, proprio nella serata doi ieri aveva lamentato l'intempestività della comunicazione dei dati. «Abbiamo appreso dalla stampa la positività di nuovi sei concittadini per poi avere la conferma dell'Asp di Cosenza».

E intanto, proprio il sindaco Pandolfi ha lanciato un messaggio ai nocaresi: «Carissimi concittadini - scrive -di fronte alla sempre più incombente emergenza covid che sta' interessando il nostro comune, vi invito a manifestare il  massimo della premura e della cautela. Bisogna evitare e limitare al massimo i contatti, in quanto non essendo ancora chiaro l'origine del focolaio, ognuno di noi potrebbe essere un potenziale diffusore del virus. Bisogna uscire solo per imminenti necessità, e bisogna evitare qualsiasi forma di aggregazione. Contando sempre sul Vostro senso di responsabilità, vi rinnovo l'augurio che tutto possa risolversi in breve tempo».

Da qui la scelta di chiudere tutto e tenere aperte solo le attività indispensabili dalle 8 alle 16 e di vietare le entrate e le usicte dal comune. Limitazioni anche per i venditori ambulanti che potranno continuare a svolgere la loro attività solo se però comproveranno alle autorità comunali la loro negatività al Covid-19.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.