15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
2 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
30 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina

1 minuti di lettura

ARCAVACATA (RENDE) – Un’aula gremita, oltre cento persone arrivate da tutte le province della Calabria, per dire che la mobilitazione non si ferma e che la solidarietà con il popolo palestinese deve diventare voce collettiva e continua. È quanto accaduto ieri, domenica 14 settembre, all’Università della Calabria, dove nell’Aula studio liberata si è tenuta la prima assemblea regionale dei coordinamenti calabresi per la Palestina.

Un incontro intenso, scandito da numerosi interventi che hanno ribadito la necessità di sostenere la missione della Global Sumud Flotilla, la carovana internazionale che punta a rompere l’assedio di Gaza e aprire un corridoio umanitario via mare. Tra i presenti anche Vincenzo Fullone, cofondatore di Ain Media Gaza e membro della Flotilla, che ha lanciato l’idea di una “flotta dell’umanità”: un viaggio continuo di navi verso le coste palestinesi fino a infrangere l’isolamento imposto da Israele.

Le prossime mobilitazioni

L’assemblea ha fissato già le prime date di piazza: Martedì 16 settembre, ore 18, porto di Roccella Jonica (RC): saluto alla partenza della barca Brucaliffo, che solcherà il Mediterraneo con la Freedom Flotilla Italia. A bordo ci sarà anche l’attivista del CSOA Cartella, Nando Primerano, diretto verso la Palestina. Lunedì 22 settembre, Cosenza: mobilitazione in piazza in occasione dello sciopero generale promosso da USB e da altri sindacati di base, con la Palestina al centro delle rivendicazioni.

Una responsabilità collettiva

Dal dibattito è emersa la volontà di moltiplicare iniziative e mobilitazioni territoriali, con l’obiettivo di rafforzare la pressione internazionale e denunciare il genocidio in corso a Gaza, l’evacuazione forzata della popolazione e la complicità delle istituzioni occidentali, università comprese.

“Abbiamo davanti una responsabilità epocale – è stato ribadito – e ci faremo trovare pronti, dalla parte giusta della storia. Contro genocidio, guerra e riarmo. Per la Palestina libera”.

La Calabria, dunque, sceglie di essere presente e di schierarsi. E dall’Unical parte un appello che suona come un impegno collettivo: “Siamo la flotta dell’umanità e non ci faremo intimidire dai loro blocchi illegali”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.