1 ora fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
1 ora fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
4 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
3 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
35 minuti fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
2 minuti fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
2 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»

Corigliano-Rossano, al via la riorganizzazione del corpo di Polizia locale. Ecco i nuovi responsabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il corpo di Polizia locale torna ad avere una organizzazione stabile e capillare. Con apposita determina (la numero 12/2021 del settore 6) il segretario generale nonoché dirigente del settore Polizia municipale, Paolo Lo Moro, ha nominato i due nuovi responsabili della Corpo. Si tratta del Maggiore Pietro Pirillo e dell'Ispettore Marcello Milione che dallo scorso 18 marzo hanno assunto  le rispettive posizioni organizzative. Entrambi arrivano da una lunga esperienza maturata tra le fila della municipale dell'ormai ex comune di Rossano.

Pirillo andrà ad assumere le funzioni coordinative d di polizia ambientale, randagismo e videosorveglianza per l’intero territorio, gestione del personale; edilizia e abusivismo.

A Milione, invece, sono state assegnate le funzioni di polizia mortuaria; polizia commerciale; sicurezza urbana e lotta al degrado.

Si tratta della prima e più importante riorganizzazione del Corpo da quando è nato il nuovo comune di Corigliano-Rossano e dopo il "demansionamento" dell'ormai ex comandante Arturo Levato, che continuerà a rimanere tra le fila del Corpo.

Tutto questo in attesa che si espletino le procedure concorsuali per l'arruolamento di una nuova figura apicale di un nuovo comandante le cui procedure sono state avviate nelle settimane scorse dell'Amministrazione comunale (leggi qui la notizia).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.