9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Scutellà sugli Avvocati: «Ok a compenso crediti e pagamenti gratuito patrocinio»

1 minuti di lettura
Il Governo ha accolto l’ordine del giorno, sottoscritto da tutti i componenti del MoVimento 5 Stelle della Commissione Giustizia della Camera, attraverso il quale è stato chiesto all’esecutivo di adoperarsi per velocizzare l’effettivo pagamento dei debiti da parte della pubblica amministrazione, in particolare, in favore dagli avvocati che vantano crediti per attività svolte nell’ambito del patrocinio a spese dello Stato. È quanto fa sapere Elisa Scutellà, portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati e componente della Commissione parlamentare Giustizia, tra i firmatari dell’ordine del giorno. «Per l’assegnazione di questi crediti – dice Scutellà - abbiamo chiesto al Governo di adoperarsi per attivare, all’interno della piattaforma dei crediti commerciali, una specifica procedura telematica semplificata dedicata agli avvocati, al fine di semplificare e velocizzare la procedura di compensazione con le imposte e tasse dovute allo Stato». «Abbiamo raccolto le segnalazioni di molti avvocati – spiega ancora la parlamentare del M5S - che lamentano gravi ritardi nei pagamenti e la complessità dell'attuale procedura di compensazione che, ad oggi, così come prevista dalla piattaforma dei crediti commerciali, appare ancora troppo lunga e complessa». «Mai come in questo momento storico - considerata l'importanza dell'attività professionale svolta dagli avvocati, essenziale per la tutela dei diritti dei cittadini e per il funzionamento della macchina della giustizia - è fondamentale – scandisce ancora Elisa Scutellà - supportare anche economicamente il ruolo dell’avvocato assicurando celeri procedure di liquidazione dei propri crediti nei confronti dello Stato per consentire alla categoria di contenere il più possibile gli effetti economici negativi derivati dall'emergenza epidemiologica da Covid-19».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.