11 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
14 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
16 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
17 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
10 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
11 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

Scutellà sugli Avvocati: «Ok a compenso crediti e pagamenti gratuito patrocinio»

1 minuti di lettura
Il Governo ha accolto l’ordine del giorno, sottoscritto da tutti i componenti del MoVimento 5 Stelle della Commissione Giustizia della Camera, attraverso il quale è stato chiesto all’esecutivo di adoperarsi per velocizzare l’effettivo pagamento dei debiti da parte della pubblica amministrazione, in particolare, in favore dagli avvocati che vantano crediti per attività svolte nell’ambito del patrocinio a spese dello Stato. È quanto fa sapere Elisa Scutellà, portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati e componente della Commissione parlamentare Giustizia, tra i firmatari dell’ordine del giorno. «Per l’assegnazione di questi crediti – dice Scutellà - abbiamo chiesto al Governo di adoperarsi per attivare, all’interno della piattaforma dei crediti commerciali, una specifica procedura telematica semplificata dedicata agli avvocati, al fine di semplificare e velocizzare la procedura di compensazione con le imposte e tasse dovute allo Stato». «Abbiamo raccolto le segnalazioni di molti avvocati – spiega ancora la parlamentare del M5S - che lamentano gravi ritardi nei pagamenti e la complessità dell'attuale procedura di compensazione che, ad oggi, così come prevista dalla piattaforma dei crediti commerciali, appare ancora troppo lunga e complessa». «Mai come in questo momento storico - considerata l'importanza dell'attività professionale svolta dagli avvocati, essenziale per la tutela dei diritti dei cittadini e per il funzionamento della macchina della giustizia - è fondamentale – scandisce ancora Elisa Scutellà - supportare anche economicamente il ruolo dell’avvocato assicurando celeri procedure di liquidazione dei propri crediti nei confronti dello Stato per consentire alla categoria di contenere il più possibile gli effetti economici negativi derivati dall'emergenza epidemiologica da Covid-19».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.