15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Scuola: continua lo scarica barile del Governo. In Italia priorità alla Serie A

1 minuti di lettura

L'Associazione Otto Torri sullo Jonio continua con la sua campagna di selezione dell'informazione. Oggi il contributo di Corrado Zunino di Repubblica

Anche sulla Scuola il Governo gioca allo scarica barile. Dopo medici, presidenti di regioni, sindaci, direttori di banca e titolari di azienda e piccoli esercenti, ora tocca ai presidi trasformare 34 pagine di belle parole in fatti concreti. Acquistare materiale per la sanificazione e termoscanner, identificare ed attrezzare aree verdi e spazi di decompressione, smaltire i rifiuti speciali, lanciare gare per l’edilizia interna e gli arredi, acquistare software, tablet ed hardware. Tutto questo andrà fatto in 3 mesi, dai sindaci, con i valorosi arditi del personale ATA e la potenza di fuoco di 34 mila euro per istituto. Il ruolo del Governo? Come per la gestione dell’emergenza sanitaria, del sostegno alle imprese e della fase2, dare indicazioni e suggerimenti. Mentre in tutta Europa (persino in Inghilterra dove il lockdown è iniziato con grande ritardo) la Scuola è stata la prima cosa a riaprire, nel Paese dei ciucci al governo la priorità è il campionato di serie A. E dopo mesi di lezioni fai da te, a settembre, io speriamo che me la cavo!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.