6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Scomparsa Giovanni Sapia, il cordoglio del Commissario Bagnato

1 minuti di lettura

Anche il Commissario Prefettizio Domenico Bagnato ha voluto a nome personale, dell'organo commissariale e della comunità esprimere condoglianze e vicinanza alla famiglia del Preside Giovanni Sapia. "Con la scomparsa del Professor Giovanni Sapia - ha dichiarato Bagnato - il territorio intero perde uno dei più importanti ed apprezzati uomini di cultura della Calabria e del Sud. Facendomi interprete dei numerosi messaggi e dei sentimenti di cordoglio e di affetto che stanno giungendo da tutta la società civile, ci uniamo al ricordo che in tanti stanno condividendo in queste ore della indiscussa e monumentale figura del fondatore e direttore della prestigiosa Università Popolare di Rossano.

Ma anche del filologo di chiara fama, giornalista, dantista raffinato; autore di conclamati studi letterari, storici, critici, caratterizzati, oltre che da profondità di pensiero, da pienezza ed eleganza di scrittura; dell’intellettuale organico ed a tutto tondo, già Sindaco di Rossano; unanimemente stimato per la sua figura morale e per la sua carica di educatore. Su disposizione dello stesso Commissario, nella giornata di domani sabato 2 giugnonella Sala del Consiglio Comunale, sarà allestita la camera ardente. Per consentire a tutti di porgere l’ultimo saluto ad un grande uomo di questa terra. "La cui dipartita – continua Bagnato – contribuisce a segnare da tanti punti di vista, non soltanto simbolicamente o cronologicamente, la conclusione di un’epoca storica. E, con essa, di una concezione della cultura, della partecipazione alla vita sociale e della formazione delle nuove generazioni e delle stesse classi dirigenti.

SCOMPARSA GIOVANNI SAPIA LA CAMERA ARDENTE APRIRÀ AL PUBBLICO ALLE ORE 8.45

Dalle Ore 10.30 il corteo funebre muoverà fino alla Chiesa di San Bernardino, adiacente il Palazzo delle Culture, nel Centro Storico; dove saranno celebrati i funerali. – Ad omaggiare la salma in rappresentanza dell'organo commissariale sarà il sub commissario Michele Lizzano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.