14 ore fa:Lavia (Cisl) sul Banco Alimentare: «Urgente ogni iniziativa per continuare ad operare in provincia di Cosenza»
15 ore fa:Nuovo Decreto del Governo Meloni: 300 Milioni di Euro per le PMI del Mezzogiorno
14 ore fa:Il sindaco di San Demetrio Corone fa visita al sindaco di Lezhë
13 ore fa:Tra Rossano e Corigliano, la strada dimenticata della terza città della Calabria
12 ore fa:Assunzioni al comune di Cariati: c'è qualcosa che non quadra
15 ore fa:Un frigorifero intelligente per combattere lo spreco alimentare
18 ore fa:I costruttori anima del Paese: «Noi che veniamo da lontano»
12 ore fa:Trent'anni di divertimento nel segno della consapevolezza
14 ore fa:La Sala "Fortunato" da oggi ospita un omaggio a Castrovillari
18 ore fa:«Dopo ponte Almirante un’altra emergenza sociale a pochi passi dal Castello Ducale»

Scommesse illegali, sequestrato un locale e denunciato il titolare

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Scoperto dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza un locale “mascherato” da circolo ricreativo, in cui venivano giocate centinaia di scommesse sportive per conto di allibratori maltesi. All'apparenza una associazione non riconosciuta e senza fini di lucro, in realtà era il punto di ritrovo di scommettitori che all’interno dei locali avevano a disposizione computer, tabulati con le quote offerte da bookmakers stranieri per le partite di calcio di tutto il mondo e tutto ciò che occorre per fare le proprie giocate al di fuori del circuito legale. Le Fiamme Gialle cosentine hanno dapprima effettuato sopralluoghi per acquisire più dati possibili sul gestore della sala scommesse e sui suoi clienti e, successivamente, hanno pianificato il loro intervento nel momento di maggior concentrazione di eventi sportivi oggetto di scommesse. Il rappresentante legale dell’associazione è stato denunciato per “Esercizio abusivo di attività di gioco e scommessa”, reato che prevede la reclusione da sei mesi a tre anni, e per “Esercizio di giochi d’azzardo”, reato che prevede l’arresto fino ad un anno ed una multa in denaro. Il locale adibito a centro raccolta scommesse è stato posto sotto sequestro insieme ai computer, alle stampanti ed alle matrici utilizzate per le giocate. Prosegue l’intervento delle Guardia di Finanza a contrasto del gioco illegale a tutela dei giocatori, degli esercenti regolari e delle entrate dello Stato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.