10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
9 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
13 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Sciarpa della pace a Corigliano

1 minuti di lettura
Anche la città di Corigliano ha avuto il privilegio di poter ammirare la Sciarpa della pace. Realizzata interamente all’uncinetto, da mille mani di nonni, nonne e nipoti calabresi. I quali, nei circa 40 metri di lunghezza, hanno scelto la semplicità di un filo di lana riciclata e l’uncinetto. Un attrezzo semplice che tutti, uomini e donne con un po’ di esercizio sanno utilizzare. Una iniziativa fortemente voluta dal Centro socio-culturale per anziani di Corigliano Scalo. E che è stata possibile realizzare grazie alla disponibilità della Federazione Senior Italia Calabria e alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
SCIARPA DELLA PACE PORTATRICE DI SPERANZA
“Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa – afferma il presidente del Centro Domenico De Biase - in quanto la “sciarpa della Pace” porta in se un messaggio di speranza in un mondo migliore nonché un grande messaggio di amore e fratellanza per tutti, ma soprattutto per le giovani generazioni. Non a caso lo slogan che accompagna il progetto di Senior Italia Calabria è alquanto significativo “Sul filo della cultura per non perdere la memoria”. Alla iniziativa di venerdì scorso erano presenti, tra gli altri, il sindaco della città, Giuseppe Geraci e la presidente regionale di Senior Italia Calabria, Maria Brunella Stancato”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.