13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
16 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Sciarpa della pace a Corigliano

1 minuti di lettura
Anche la città di Corigliano ha avuto il privilegio di poter ammirare la Sciarpa della pace. Realizzata interamente all’uncinetto, da mille mani di nonni, nonne e nipoti calabresi. I quali, nei circa 40 metri di lunghezza, hanno scelto la semplicità di un filo di lana riciclata e l’uncinetto. Un attrezzo semplice che tutti, uomini e donne con un po’ di esercizio sanno utilizzare. Una iniziativa fortemente voluta dal Centro socio-culturale per anziani di Corigliano Scalo. E che è stata possibile realizzare grazie alla disponibilità della Federazione Senior Italia Calabria e alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
SCIARPA DELLA PACE PORTATRICE DI SPERANZA
“Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa – afferma il presidente del Centro Domenico De Biase - in quanto la “sciarpa della Pace” porta in se un messaggio di speranza in un mondo migliore nonché un grande messaggio di amore e fratellanza per tutti, ma soprattutto per le giovani generazioni. Non a caso lo slogan che accompagna il progetto di Senior Italia Calabria è alquanto significativo “Sul filo della cultura per non perdere la memoria”. Alla iniziativa di venerdì scorso erano presenti, tra gli altri, il sindaco della città, Giuseppe Geraci e la presidente regionale di Senior Italia Calabria, Maria Brunella Stancato”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.