2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
38 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 minuti fa:I problemi di oggi, nascono dai guai di ieri
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»

Schiavonea, s'indaga sul ferimento di un cittadino romeno

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Sono al vaglio degli inquirenti le dinamiche del ferimento di un uomo di nazionalità romena ritrovato nella mattinata di ieri (25 gennaio) nella frazione di Schiavonea con un serio trauma cranico. L'uomo riportava una ferita sopra l'arcata sopraccigliare a causa della quale, al momento, si trova sotto osservazione all'ospedale "Compagna" di Corigliano ma non in pericolo di vita. E' giallo sulle circostanze in cui l'uomo si sarebbe ferito e i carabinieri della Compagnia di Corigliano stanno percorrendo sia la pista dell'incidente che quella conseguente ad un'eventuale rissa o spintone che avrebbe provocato la caduta dell'uomo e, conseguentemente, il colpo alla testa. Al momento lo stesso cittadino romeno non sarebbe stato in grado di fornire informazioni utili, né di chiarire se la ferita sia stata provocata da una caduta per perdita di equilibrio o da un colpo inferto da una seconda persona.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.