Ieri:I Lions di Castrovillari "adottano" due rotatorie cittadine
19 ore fa:Carcere di Rossano, Forza Italia: «Solidarietà agli agenti»
Ieri:Il dimensionamento scolastico non riguarderà San Demetrio Corone
20 ore fa:Taranto e Cisterna conquistano la finale del trofeo citta del codex e del castello
Ieri:Recital del chitarrista Emanuele Gramisci alla Sala Mahler di Trebisacce
23 ore fa:Competenza e pragmatismo, ecco come essere un bravo sindaco
21 ore fa:Garantire il diritti all’inclusione e all’istruzione ai ragazzi diversamente abili: le istituzioni intervengano
Ieri:Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore rossanese
Ieri:Da Rossano Calabro a Francoforte: 90 pillole punk di Francesco Russo vola in Germania
24 minuti fa:Il Comune di Longobucco è sull'orlo del dissesto finanziario? L'interrogativo delle Opposizioni

Schiavonea, il 9 giugno convegno diocesano Caritas "Carità: uno stile generativo"

1 minuti di lettura
Schiavonea, chiesa Santa Maria ad Nives.Il 9 giugno convegno diocesano caritas dal titolo "Carità: uno stile degenerativo". Riflettere sulle misure attuabili per combattere la povertà assoluta. É questa la finalità del convegno della Caritas della Diocesi di Rossano-Cariati in programma sabato 9 giugno 2018, dal titolo “Carità: uno stile generativo”. Che precederà l’appuntamento con la “Festa dei Popoli”. Nell’incontro, organizzato dalla Caritas Diocesana, Migrantes e Ufficio Diocesano Missionario, si affronterà, in particolare, il tema del reddito di inclusione, ma anche di temi rilevanti e attuali, come la accoglienza dei migranti, questione aperta e dibattuta e che vede il nostro territorio misurarsi giornalmente con storie di fratelli in difficoltà.
SCHIAVONEA, CONVEGNO DIOCESANO CARITAS: IL PROGRAMMA
Il convegno si aprirà alle 16 con la Lectio Divina guidata da S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, a  cui seguirà la relazione della d.ssa Tina Alessandra de Rosis su “Dal Sia al Rei: il Piano nazionale contro la povertà”. Si terrà quindi una tavola rotonda sul tema “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare” e la inaugurazione della mostra “Migranti: la sfida dell’incontro”. Il pomeriggio si concluderà con la “Festa dei popoli” che sarà animata da musica, canti, danze popolari e una agape fraterna curata dai diversi gruppi etnici presenti nel territorio diocesano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.