7 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
9 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
10 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
8 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
3 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
10 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
9 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
4 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Schiavonea, il 9 giugno convegno diocesano Caritas "Carità: uno stile generativo"

1 minuti di lettura
Schiavonea, chiesa Santa Maria ad Nives.Il 9 giugno convegno diocesano caritas dal titolo "Carità: uno stile degenerativo". Riflettere sulle misure attuabili per combattere la povertà assoluta. É questa la finalità del convegno della Caritas della Diocesi di Rossano-Cariati in programma sabato 9 giugno 2018, dal titolo “Carità: uno stile generativo”. Che precederà l’appuntamento con la “Festa dei Popoli”. Nell’incontro, organizzato dalla Caritas Diocesana, Migrantes e Ufficio Diocesano Missionario, si affronterà, in particolare, il tema del reddito di inclusione, ma anche di temi rilevanti e attuali, come la accoglienza dei migranti, questione aperta e dibattuta e che vede il nostro territorio misurarsi giornalmente con storie di fratelli in difficoltà.
SCHIAVONEA, CONVEGNO DIOCESANO CARITAS: IL PROGRAMMA
Il convegno si aprirà alle 16 con la Lectio Divina guidata da S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, a  cui seguirà la relazione della d.ssa Tina Alessandra de Rosis su “Dal Sia al Rei: il Piano nazionale contro la povertà”. Si terrà quindi una tavola rotonda sul tema “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare” e la inaugurazione della mostra “Migranti: la sfida dell’incontro”. Il pomeriggio si concluderà con la “Festa dei popoli” che sarà animata da musica, canti, danze popolari e una agape fraterna curata dai diversi gruppi etnici presenti nel territorio diocesano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.