7 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
9 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
23 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
6 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
8 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Schiavonea, applausi a scena aperta per la compagnia "Il volo delle comete" di Amantea

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Applausi a scena aperta per la compagnia “Il Volo delle Comete” di Amantea (CS) che, al Palazzo delle Fiere di Schiavonea nel comune di Corigliano, ha portato in scena la commedia brillante dal titolo: “Gioia di Papà” per la regia di Enzo Alfano e Tonino Sesti. Un recital gradevole, in cui non sono mancati una serie di gag ed equivoci di ogni genere in palcoscenico, che ha divertito il numeroso pubblico seduto in platea. Al terzo appuntamento con la Rassegna teatrale “Quadrato in Scena,” organizzata dalla FITA Cosenza, ha preso parte anche l'assessore al turismo e spettacolo, Maria Francesca Ceo, la quale, al termine dello spettacolo, si è voluta complimentare direttamente con la compagnia della città tirrenica per l'ottima performance artistica. Molta attenta, tra l'altro, la giuria  di qualità formata da: Imma Guarasci, Ernesto Paura, Franco Filareto, Liliana Misurelli, Placido Bonifacio, Giuseppe Iannini e Totonno Amica. La storia ruota sulla figura di Giovanni Siani (dentista affermato), eterno “Peter Pan” e fidanzato da 12 anni con Giulia, che è refrattario ai bambini. La compagna desiderosa di avere un figlio, grazie alla complicità di un Psichiatra, mette in atto uno stratagemma per far vivere al suo attuale compagno di vita l'esperienza della paternità. Si devono accettare le distruzioni domestiche, la naturale propensione dei maschi verso le mammine, le feste di compleanno con i parenti. Si finisce per accettare, inconsapevolmente, un’idea sempre rifiutata e soffrire quando c’è l’imprevisto che cambia le regole del gioco. Il protagonista vive in uno spazio tempo concentrato diciotto anni. Tanti quanti sono necessari per curare la depressione di Attilio (interpretato da Luca Alfano), in cerca della figura paterna. Rapporti complessi tra cognati sottomessi alla vita e in competizione, uomini che non vogliono crescere e donne moderne che chiedono molto. Un mix di situazioni, dunque, tra equivoci e risate, in cui non sono mancati lunghi applausi ed ampi consensi di critica, da parte del pubblico, all'indirizzo della compagnia teatrale “Il Volo delle Comete” di Amantea. Bravi tutti gli attori entrati in scena: da Enzo Alfano nel ruolo di Giovanni Siani (affermato dentista) ad Anna Buffone nel ruolo di Giulia (eterna fidanzata di Siani), da Tonino Sesti (nel ruolo di Federico Campisi Psichiatra) a Luca Alfano (Attilio), da Antonietta Sesti (Assistente del Psichiatra) a Salvatore Alfano (Odontotecnico), da Roberta Del Rosario (Nonna) ad Anna Guido Rizzo (Cliente dello Studio Dentistico), da Roberto Fruscio (Luca e fratello di Giovanni Siani) a Elvira Signorelli (Moglie di Luca). Il regista Enzo Alfano, prima della chiusura del sipario, ha voluto ringraziare il Presidente della FITA Cosenza, Antonio Maria D'Amico, l'addetto-stampa, Antonio Le Fosse, l'Amministrazione comunale di Corigliano e quanti hanno preso parte alla rappresentazione teatrale. Il 23 luglio, alle ore 21:30, si ritorna nuovamente in scena, questa volta, con l'Associazione culturale “I Litrari” di Fagnano Castello (CS) che, al Palazzo delle Fiere di Schiavonea, porterà in scena la commedia musicale dal titolo: “U Matrimoniu Cumbinatu” per la regia di Quintino Avolio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.