2 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
13 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
13 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
1 ora fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
14 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
14 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
12 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
15 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
42 minuti fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
14 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati

Scarico sospetto alla foce del fiume Trionto, interviene la Guardia Costiera

1 minuti di lettura
Stamattina la Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano, è intervenuta, su segnalazione effettuata telefonicamente da alcuni bagnanti al 1530, presso la foce del fiume Trionto in località Faro di Rossano. Intorno alle 12 un gruppo di bagnanti si è reso conto che dal fiume arrivava in mare una grande quantità di acqua putrida e sporca di colore nerastro. In pochi minuti le acque intorno alla foce (per una decina di metri lineari) si sono scurite perché contaminate dall'acqua proveniente dal Trionto. Pronta la segnalazione alla Guardia Costiera, che nel giro di circa 20 minuti si è recata sul posto con un fuori strada. I due militari intervenuti si sono fatti accompagnare sul posto dai bagnanti che avevano chiamato in caserma ed hanno constatato la contaminazione delle acque, anche se nel frattempo in mare l'acqua si stava schiarendo. Gli uomini della Guardia Costiera hanno prelevato due campioni di acqua dalla foce del fiume. In uno dei due recipienti sono state raccolte delle particelle semisolide galleggianti. Fatte delle foto, i militari hanno continuato la perlustrazione più a monte. I due campioni di acqua saranno inviati all'Arpacal di Cosenza e nei prossimi giorni si potrà sapere se si è trattato di inquinamento e di che tipo di inquinamento. [gallery ids="73969,73970,73971,73972,73973,73974"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.