5 ore fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
5 ore fa:Il Circolo culturale di Mirto ha concluso la rassegna “Viaggio nella lettura” 2025
19 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
6 ore fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»
45 minuti fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra""
19 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
4 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
2 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
3 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
1 ora fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia

Scalea, pensionata litiga con il compagno e lo accoltella

1 minuti di lettura
Una pensionata 68enne di Torino è stata arrestata a Scalea ieri pomeriggio per aver accoltellato e ucciso il compagno di 75 anni. I mancati complimenti da parte di lui sarebbero all'origine del folle gesto, così come  la stessa donna ha confessato ai carabinieri dopo averli avvisati del delitto. Secondo le prime ricostruzioni, durante una lite furiosa scattata tra i due, Maria Mascetti, questo il nome dell'omicida, ha colpito il compagno Giuseppe Ronco, torinese anche lui, con una coltellata nel collo che ne ha provocato la morte per dissanguamento. La pensionata avrebbe poi tentato di suicidarsi assumendo dei farmaci e ferendosi all'addome ma in maniera superficiale. Legati sentimentalmente da dieci anni, per i due i litigi erano all'ordine del giorno e sfociavano spesso in gesti violenti. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.