15 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
10 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
13 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
11 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
9 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
12 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
8 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
7 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Scala Coeli: Carabinieri scoprono arsenale di munizioni da caccia, due denunce

1 minuti di lettura
La scorsa notte i carabinieri della Stazione di Scala Coeli, nel corso dell’attività istituzionale di perlustrazione e controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà F.G., classe 1940 e G.G., classe 1951, entrambi di Scala Coeli per i reati di porto abusivo di armi e detenzione abusiva di munizioni. I militari, durante il servizio perlustrativo, giunti in località Foresta, hanno controllato una autovettura su cui viaggiavano i due uomini e, a seguito dell’ispezione effettuata, sono stati trovati in possesso di due fucili da caccia con relative undici munizioni. Le armi e le munizioni, regolarmente denunciate e detenute, tuttavia, non potevano essere portate al seguito in quanto il periodo per la caccia, attualmente è chiuso.
RINVENUTI ANCHE 2780 COLPI A PIOMBO SPEZZATO
I militari dell’arma, quindi, hanno proceduto anche ad un controllo presso le rispettive abitazioni trovandosi davanti ad un vero e proprio arsenale di munizioni da caccia: infatti, oltre alle ulteriori armi e munizioni regolarmente detenute, sono stati rinvenuti complessivi 2780 colpi “a piombo spezzato” e quindi ben oltre il limite massimo consentito dalla vigente normativa. In definitiva, i carabinieri hanno sottoposto a sequestro quanto rinvenuto nella vettura unitamente alle munizioni in eccesso rinvenute presso le abitazioni; hanno poi ritirato cautelarmente ai sensi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza le rimanenti armi da caccia per le verifiche del caso. Il risultato operativo si inserisce in un contesto di servizi voluti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza che, in questo periodo, sono rivolti al controllo delle aree boschive e delle località più distanti dai centri abitati al fine di prevenire incendi, tagli di legna abusivi ed il bracconaggio. FONTE: COMUNICATO STAMPA CARABINIERI ROSSANO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.