2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
25 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
17 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
55 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Sbarco a Corigliano, sono circa 50 i minori non accompagnati

1 minuti di lettura
CORIGLIANO CALABRO  E' arrivata nel porto di Corigliano Calabro la nave "Vos Chablis" di un'organizzazione umanitaria internazionale con a bordo 833 migranti soccorsi in varie operazioni sul Canale di Sicilia. I migranti - 742 uomini, 80 donne di cui cinque incinte, 11 bambini accompagnati e circa 50 non accompagnati - provengono dall'Africa subsahariana, dalla Libia e dal Maghreb. A terra è stato attivato subito il dispositivo di accoglienza e di assistenza coordinato dalla Prefettura di Cosenza in collaborazione con il Comune, le forze dell'ordine e le tante associazioni e organizzazioni di volontariato operanti sul territorio. Non sono stati segnalati casi particolari fatto salvo un caso di sospetta tubercolosi. In corso gli screening sanitari per accertarsi delle esatte condizioni di salute dei profughi. A seguire verranno attuate le procedure previste dal piano di riparto del Ministero dell'Interno. (fonte e foto Ansa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.