14 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
13 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
15 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
12 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
16 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
15 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
16 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
12 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
13 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
14 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»

I Saxobar e la Jam Session al terzo appuntamento delle Colline del jazz

1 minuti di lettura
Ottava edizione delle Colline del Jazz. Stasera (lunedì 13 agosto), dalle ore 21.00, alla Masseria Mazzei a Rossano la terza tappa. Dopo i ritmi incalzanti dell'ultimo progetto musicale del saxofonists Alberto La Neve e della cantante Fabiana Dota presentato lo scorso 6 agosto, questa sarà la volta dei coinvolgenti Saxobar. I Saxobar sono frutto di un progetto musicale nato nel 2008 dall’unione vincente di alcuni brillanti musicisti legati tra di loro da una fervida amicizia. Nel tempo, il gruppo si è evoluto fino a giungere alla formazione attuale, composta da 7 elementi, tutti calabresi: Anna Ida Pisani, voice; Marco Rossin, tenor sax; Luigi Paese, trumpet; Fabio Rossin, baritone sax; Andrea Infusino, bass; Giorgio Barozzi, piano; Matteo Barletta, drum.
I MUSICISTI DEI SAXOBAR FARANNO BALLARE E DIVERTIRE CON DISCO MUSIC, TWIST E ROCK&ROLL
La band si presenterà al pubblico con i più grandi successi del Jazz e dello Swing, il Funky e il Soul, continuando con la Disco music e i ritmi scatenati del Twist e del Rock&Roll. La terza tappa, infatti, per tradizione delle Colline del Jazz, prevede che la serata sia un tripudio di balli e allegria. Una parte importante dell'esibizione musicale sarà infatti dedicata alla Jam Session, in cui vari musicisti si ritroveranno sul palco per una performance improvvisata e conturbante. Il termine "Jam", che probabilmente deriva da "Jamu", una parola Youruba (Africa occidentale) che significa "insieme in concerto", è nato negli anni Venti negli ambienti jazz, e si è poi diffuso anche nel rock e, più tardi, nell'Hip Hop. Se per alcuni è ancora l'anima del jazz, per la Masseria Mazzei è un momento di confronto e di scambio per coloro che fanno la musica e per coloro che adorano ascoltarla. Non rimane allora che accettare e prendere parte alla sfida. Appuntamento a stasera alle 21. Le colline del Jazz proseguirà poi Domenica 19 agosto con il Montecalvo - Lenoci Duo; e terminerà il 26 agosto con Andrea Infusino 4TET plus Marco Sannini. Si ricorda che è richiesta la prenotazione. Il concerto sarà garantito anche in caso di pioggia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.