7 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
2 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
1 ora fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
4 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
5 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
3 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
18 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
6 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
17 minuti fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Saracena, un arresto per furto di legna

1 minuti di lettura
Carabinieri Forestale di San Sosti e Montalto hanno tratto in arresto un quarantacinquenne di Lungro, A.G. per furto di legna nel territorio di Saracena. L'operazione è stata eseguita durante un controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati ambientali. L’uomo è stato fermato nel centro abitato di Lungro a bordo della sua autovettura; che ha attirato l’attenzione della pattuglia in quanto carica di legname.  Al controllo il soggetto ha indicato ai militari  di aver provveduto al taglio del materiale legnoso nelle montagne circostanti; senza alcuna autorizzazione e senza nemmeno conoscere la proprietà all’interno del quale aveva effettuato il taglio.
SARACENA, RUBATA LEGNA DI FAGGIO PER CIRCA 10 QUINTALI
Pertanto accompagnati dallo stesso si è individuato il luogo del taglio avvenuto in località Palmenta del Comune di Saracena; area questa ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino. Si è quindi provveduto alla comparazione delle ceppaie recise che sono risultate essere della stessa specie di quelle all’interno dell’autovettura; e cioè legna di faggio per circa 10 quintali. Si è pertanto tratto in arresto l’uomo per furto aggravato di legna. Il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari ha convalidato l’arresto e ne ha disposto la rimessa in libertà in ottemperanza al disposto dell’art. 121
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.