14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Saracena: «Andare a scuola mi piace un sacco»

1 minuti di lettura

Ripartenza con sorpresa per gli studenti degli istituti saracenari. L'amministrazione ha regalato una sacca ed una borraccia per il suono della prima campanella.

«Andare a scuola mi piace un sacco» è lo slogan scelto dall'amministrazione comunale di Saracena con il quale ha serigrafato le sacche colorate che gli studenti di ogni ordine e grado hanno trovato sui banchi di scuola, nel giorno della ripartenza ufficiale dell'istruzione. «Un anno scolastico pieno di novità che, con qualche sacrificio, permetterà finalmente ai nostri ragazzi di ritrovare i propri compagni di classe, gli insegnanti e, soprattutto, di riprendersi la propria quotidianità - ha dichiarato il sindaco Renzo Russo - quella quotidianità a cui dallo scorso mese di marzo siamo stati tutti costretti a rinunciare a causa di un virus che, improvvisamente e violentemente, ci ha separato dagli affetti più cari e ci ha imposto vincoli nuovi e stringenti».

Il suono della prima campanella è stato così segnato da un regalo offerto dall'amministrazione per sottolineare la gioia di ritrovare aule piene di ragazzi. Una sacca colorata ed un borraccia (solo per i bambini di prima elementare) come augurio che questo dono possa essere «riempito di sogni, di speranze, di occasioni, di progetti e di tutte le belle esperienze e opportunità che il ritorno a scuola offrirà loro nei prossimi mesi». La scuola, finalmente, - ha concluso il sindaco Russo - «torna ad essere il luogo in cui ognuno di loro potrà apprendere, studiare e crescere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.