1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
4 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
36 minuti fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
6 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
1 ora fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Sanità, pieno sostegno alla manifestazione promossa da CGIL -CISL e UIL

1 minuti di lettura
Lo afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di cittadini per il Diritto per la Salute di Cassano All'Ionio «Il sistema sanitario calabrese, è oramai al collasso, arranca la medicina territoriale, i livelli minimi essenziali non vengono garantiti, i pronto soccorsi sempre più intasati. Interi territori da decenni - prosegue Garofalo -, lasciati nella solitudine e privi dei servizi indispensabili, con grave ripercussioni sui i cittadini, costretti ad emigrare anche per questioni di salute. E' evidente, che il sistema sanitario va riorganizzato e riordinato, riaffermando la legalità e la trasparenza in un settore delicato. I calabresi, hanno bisogno di certezze ed è ora, di dire basta alle liste di attesa, anche per una semplicissima radiografia. Bene l'azione del sindacato, che pone sul tavolo il problema dei problemi, quella della salute, che tocca ogni singolo cittadino e ogni famiglia che quotidianamente - rimarca -, si sobbarcano sacrifici enormi per raggiugere le strutture anche fuori regione, con aggravio dei costi, che incidono inevitabilmente sul bilancio regionale già fortemente compresso dal piano di rientro. Restano comunque in campo tutte le problematiche legate ai territori, in particolare, quei comuni privi di strutture ospedaliere, come il caso di Cassano All'Ionio, dove insiste da un quarantennio, un ospedale mai entrato in funzione per responsabilità ben individuabili e sarebbe ora di risarcire - ha concluso Garofalo -, la più importante area della Calabria, che merita di avere una sanità qualificata e servizi sempre più efficienti ed adeguati».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.