2 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
3 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
1 ora fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
6 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
43 minuti fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
5 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
4 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
1 ora fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
2 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
6 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»

San Giorgio Albanese: sabato 8 aprile presentazione libro di Isabella Freccia

1 minuti di lettura
San Giorgio Albanese. Sabato 8 aprile, 17,30 Sala Consiliare, presentazione del libro di Isabella Freccia. Si allarga a macchia d’olio l’interesse e la curiosità nei confronti di Isabella FRECCIA, insegnante e scrittrice di Corigliano Calabro. E della sua intensa e poliedrica produzione letteraria. Dopo il grande consenso registrato nella città natia, nonché nel centro di Roma, tocca ora a San Giorgio Albanese.Ridente comune della provincia di Cosenza, ospitare Isabella Freccia e presentare la sua ultima opera. “Quell’amore che profumava di giuggiole”. Un vero e proprio scrigno di emozioni e ricordi dove i sentimenti. E le bellezze della natura la fanno da padrone.Il Comune di San Giorgio Albanese, Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo, ha infatti organizzato, nell’ambito dei periodici incontri. Con autori del territorio, un appuntamento incentrato sulla scrittrice Isabella Freccia.
SAN GIORGIO ALBANESE: IL PROGRAMMA DEI LAVORI 
L’iniziativa è in programma per sabato 8 aprile, alle ore 17.30, presso la sala consiliare di San Giorgio Albanese.Il programma dei lavori della manifestazione – la cui presentazione e introduzione sarà curata dal preposto Comitato organizzatore. Prevede gli interventi del prof. Giuseppe DE ROSIS e del prof. Giovanni PISTOIA. Che disquisiranno sulle peculiarità dell’opera ultima di Isabella Freccia e, più in generale, sulla sua ormai avviata e graditissima attività culturale. Ad interpretare alcuni stralci de “Quell’amore che profumava di giuggiole” saranno Carlo CARUSO. Franco Cirò,Francesco REALE, Giusy FORCINITI. Grazia VULCANO, Mario FELICETTI, Serafina SALIMBENI.L’incontro con l’autrice, allietato dalle musiche curate dal gruppo “Energia Popolare”, si concluderà con un ricco buffet di prodotti tipici locali.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.