20 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
12 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
15 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
21 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
18 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
16 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
14 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
21 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
22 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Salute,la Fondazione PRO a Cosenza per sensibilizzare alla prevenzione

1 minuti di lettura
Salute. La Fondazione PRO il 25 e il 26 novembre fa tappa a Cosenza con il camper per la prevenzione gratuita del tumore della prostata

Salute. Venerdì  25  e sabato 26 novembre la  Fondazione Pro – Prevenzione e Ricerca in Oncologia fa tappa a Cosenza per sensibilizzare il pubblico maschile sulla prevenzione del tumore della prostata. La “due giorni” della Fondazione in città prevede anche un incontro con la stampa e le autorità locali. La sera del 25, infatti, alle ore 19,00 presso i locali di Villa Fabiano di Rende, alla presenza del Prof. Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente della Fondazione Pro, saranno illustrate le caratteristiche della campagna itinerante con il Camper, con urologi specialisti che visiteranno gratis il pubblico maschile.

Sabato 26, inoltre, l’Unità Urologica Mobile sarà presente a Cosenza dalle 9.30 alle 13.30 in Corso Mazzini, angolo Viale Trieste, per erogare visite gratuite al pubblico maschile. La formula è sempre la stessa: gli urologi saranno a disposizione di  quanti vorranno farsi visitare gratis dalle 9.30 alle 13.30. Non occorre prenotare; basterà dare il nominativo alle hostess ed attendere il proprio turno. Inoltre, per essere aggiornati sulle prossime tappe basta consultare il sito: www.fondazionepro.it o  scrivere a info@fondazionepro.it

L’iniziativa si svolge in collaborazione con  Omega Pharma, azienda leader da 20 anni nella realizzazione di “prodotti farmaceutici naturali”, attraverso formulazioni innovative e ad alto contenuto scientifico e tecnologico; tutto questo grazie alla collaborazione di eminenti specialisti in campo medico e farmacologico. La partnership tra la Fondazione PRO e Omega Pharma prevede la realizzazione di una serie di tappe dell’Unità Urologica Mobile che inizierà a spostarsi più spesso fuori dalla Campania:  oltre a quello del 25 novembre infatti, sono previsti al momento altri appuntamenti a Bari, Salerno, Avellino, Reggio Calabria.

 NOTE SULLA FONDAZIONE PER LA PREVENZIONE E RICERCA IN ONCOLOGIA (PRO) E SULLA UNITA’ UROLOGICA MOBILE

 La Fondazione per la Prevenzione e Ricerca in Oncologia (PRO) è nata nel Gennaio 2011 da un’idea del Professor Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente di Prosud, e dell’Avvocato Antonio Mancino. La scelta nasce dalla consapevolezza che gli uomini dedicano poca attenzione alla propria salute e che esiste, ancora oggi, una scarsa cultura della prevenzione; per cui si registra una maggiore incidenza ed aggressività delle malattie tumorali. Anche per questo motivo la Fondazione ha attivato nel maggio 2013 una Unità Urologica Mobile, che tocca le principali piazze delle città visitando gratis il pubblico maschile per sensibilizzarlo al controllo. Oltre alle piazze, il Camper opera anche presso Enti, Aziende e Istituzioni che facessero domanda per programmare delle tappe presso le loro sedi. Info e contatti: info@fondazionepro.it o www.fondazionepro.it . Per contatti e ulteriori informazioni:

Fiorenza Gonzales 3357876487 Salvatore Bruno 3471783688

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.