1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
38 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
2 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
15 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"

Salerno-Reggio, anche l'ultima galleria vede la luce

1 minuti di lettura
«È stato abbattuto il diaframma della canna sud della nuova galleria "Laria", il nuovo tunnel in fase di realizzazione, in provincia di Cosenza. Siamo nell' ambito dell' ultimo grande cantiere dell' autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, il macrolotto 3.2, ai confini tra le regioni Basilicata e Calabria». Lo comunica l' Anas attraverso una nota stampa diffusa oggi 24 ottobre 2016. «Con l'abbattimento del diaframma, che segue a quello della canna nord avvenuto lo scorso 10 ottobre, il tunnel ha visto la luce anche in canna sud. L'ulteriore passaggio segna la conclusione delle attività di scavo di tutti i tunnel della nuova autostrada. La nuova galleria "Laria" è situata in variante rispetto al tracciato esistente. La sua realizzazione non ha determinato alcun impatto sulla viabilità. Il tunnel, a doppio fornice, è lungo circa 600 metri. Si configura come il più complesso dell'intero intervento sia dal punto di vista geologico che esecutivo. Per l'esecuzione del tunnel così come per quella dell'intero intervento, Anas e il Contraente generale Italsarc (Associazione Temporanea d'imprese tra le italiane Ghella spa e Cmb scarl) hanno quindi impegnato eccellenze ingegneristiche e professionali. Oltre che tutto il rispettivo know-how tecnico. Un'opera per il Sud, realizzata - in maggioranza - da forza lavoro del Sud. L'80% dei lavoratori impiegati nell'ambito del Macrolotto 3.2, infatti, sono calabresi o residenti in regioni limitrofe.
SALERNO-REGGIO, INVESTIMENTO DI CIRCA 54 MILIONI
La realizzazione della galleria "Laria" ha richiesto un investimento complessivo di circa 54 milioni di euro. Al raggiungimento dello sfidante impegno assunto con il governo di completare la nuova autostrada (Macrolotto 3.2) entro dicembre 2016, resta quindi ancora da realizzare - conclude l'Anas - la dotazione impiantistica e idraulica del tunnel, la pavimentazione e la relativa segnaletica orizzontale e verticale». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.