58 minuti fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
3 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
1 ora fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
7 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
28 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano

Salerno-Reggio, anche l'ultima galleria vede la luce

1 minuti di lettura
«È stato abbattuto il diaframma della canna sud della nuova galleria "Laria", il nuovo tunnel in fase di realizzazione, in provincia di Cosenza. Siamo nell' ambito dell' ultimo grande cantiere dell' autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, il macrolotto 3.2, ai confini tra le regioni Basilicata e Calabria». Lo comunica l' Anas attraverso una nota stampa diffusa oggi 24 ottobre 2016. «Con l'abbattimento del diaframma, che segue a quello della canna nord avvenuto lo scorso 10 ottobre, il tunnel ha visto la luce anche in canna sud. L'ulteriore passaggio segna la conclusione delle attività di scavo di tutti i tunnel della nuova autostrada. La nuova galleria "Laria" è situata in variante rispetto al tracciato esistente. La sua realizzazione non ha determinato alcun impatto sulla viabilità. Il tunnel, a doppio fornice, è lungo circa 600 metri. Si configura come il più complesso dell'intero intervento sia dal punto di vista geologico che esecutivo. Per l'esecuzione del tunnel così come per quella dell'intero intervento, Anas e il Contraente generale Italsarc (Associazione Temporanea d'imprese tra le italiane Ghella spa e Cmb scarl) hanno quindi impegnato eccellenze ingegneristiche e professionali. Oltre che tutto il rispettivo know-how tecnico. Un'opera per il Sud, realizzata - in maggioranza - da forza lavoro del Sud. L'80% dei lavoratori impiegati nell'ambito del Macrolotto 3.2, infatti, sono calabresi o residenti in regioni limitrofe.
SALERNO-REGGIO, INVESTIMENTO DI CIRCA 54 MILIONI
La realizzazione della galleria "Laria" ha richiesto un investimento complessivo di circa 54 milioni di euro. Al raggiungimento dello sfidante impegno assunto con il governo di completare la nuova autostrada (Macrolotto 3.2) entro dicembre 2016, resta quindi ancora da realizzare - conclude l'Anas - la dotazione impiantistica e idraulica del tunnel, la pavimentazione e la relativa segnaletica orizzontale e verticale». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.