3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
29 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
59 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Russo(Cisl): migliorare linea Reggio Calabria-Crotone-Metaponto

1 minuti di lettura
L’introduzione di una coppia di intercity Taranto – Reggio Calabria per il 2017, con studio di un prolungamento fino a Bari; la coincidenza a Metaponto con il nuovo Taranto- Roma. Verifiche sulle criticità per migliorare la puntualità e la regolarità della rete ferroviaria. Questa sono le buone notizie che il Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano Del Rio ha dato a seguito di una Interrogazione parlamentare nei giorni scorsi e che noi salutiamo con favore.Sono altri piccoli tasselli del mosaico che toglieranno la Calabria dall’isolamento e che mostrano un rinnovato impegno per la nostra terra.  Ma non basta.
RUSSO: OCCORRE DARE ALLA FASCIA JONICA PIU' SERVIZI 
Viste le delibere del CIPE, con l’impegno dei Governi nazionale e regionale, di Trenitalia, occorre dare alla fascia Jonica quei servizi che altri territori hanno ottenuto ormai da tempo. Intercity fino a Roma, Torino e Milano; restyling delle carrozze, adeguamenti tecnologici; sostituzioni dei locomotori vetusti; servizi migliori a bordo treno. Inoltre, occorre migliorare la linea Reggio Calabria-Crotone-Metaponto. Portare l’alta velocità in una zona pianeggiante come quella jonica che ha un bacino di utenza di 700.000 abitanti. Solo così i calabresi torneranno a muoversi decentemente, a poter scegliere il mezzo di trasporto da utilizzare e ad uscire dall’isolamento. Solo così si colmerà il gap fra l’Italia del Sud e quella del Nord.
RUSSO: LE POTENZIALITA' DELLA LINEA JONICA SONO TURISTICHE
E poi vogliamo ricordare che le potenzialità dalle fascia Jonica e della Sibaritide sono soprattutto turistiche. E come si possono far diventare realtà se non miglioriamo i servizi che permettono la mobilità della persone? Inoltre questi servizi che auspichiamo miglioreranno  la capacità e la voglia di far impresa turistico-ricettiva dei calabresi.Per tutte queste ragioni invitiamo le Istituzioni, in primis i Governi nazionale e regionale, Trenitalia e tutti gli altri soggetti interessati, ad aprire un tavolo istituzionale. Per utilizzare i fondi CIPE e per passare dagli annunci  alle azioni concrete, dalle parole ai fatti.Il  Sindacato Cisl, apprezza gli sforzi e l’impegno nuovo e deciso delle Istituzioni e di Trenitalia. Continuerà, però, a stare vigile e attento perché lo sviluppo del Meridione passa proprio dalle infrastrutture nuove e moderne.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.