1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
26 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
49 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Russo: porterò in regione la vertenza della statale 106

2 minuti di lettura

Russo a Cariati rilancia anche la questione ospedale: «Siamo stati volutamente isolati. Ora basta!»

Due priorità inderogabili nell'agenda politica del candidato al Consiglio regionale della Calabria nella lista di Forza Italia Antonio Russo: Mobilità e Sanità al collasso. "Nessuna prospettiva di crescita e di sviluppo a causa dei mancati investimenti da parte di una politica regionale completamente assente; sicuramente, contraria alla crescita del nostro territorio. Lo Jonio cosentino in questi anni è stato colpevolmente isolato per tagliarne ogni prospettiva di crescita: siamo senza strade e la Statale 106, continua a rimanere un luogo di morte nell’indifferenza di tutti. Ecco perché la prima azione che compirò da Consigliere regionale, con il supporto del presidente Jole Santelli, sarà quella di promuovere il tavolo tecnico istituzionale di tutti i sindaci del comprensorio per dare, insieme alla Regione, un forte input all’iter di progettazione e realizzazione dell’ammodernamento della SS106 tra Sibari e Crotone.  Un’iniziativa, questa, che porteremo avanti assieme all’associazione delle vittime della strada della morte, presieduta da Fabio Pugliese".  

È quanto Russo ha affermato nel corso di un nuovo incontro elettorale tenutosi ieri pomeriggio (domenica 12 gennaio) a Cariati. "Le politiche attuate finora dalla Regione – ha ricordato Russo – hanno fallito. E hanno fallito principalmente su quest’area della Calabria, perché non c’è stata alcuna reale volontà di investimento strutturale e sociale sul comprensorio ionico sibarita e nella Sila greca. È chiaro quanto palese, e la realtà dei fatti si manifesta nelle condizioni drammatiche in cui versa la sanità e più in generale una terra che è stata tagliata fuori rispetto al resto della regione. Una colpa, questa, che il governo Oliverio condivide, in complicità con il Movimento 5 Stelle di governo e con i suoi rappresentanti territoriali. Diversamente, ci spieghino come mai nemmeno il Commissario ad acta, Saverio Cotticelli, nominato dal Governo è stato in grado di riaprire gli ospedali chiusi nella Sibaritide e non ha mosso un dito per potenziare lo spoke di Corigliano-Rossano.

ALLA CALABRIA DEL NORD EST SERVE UN DIFENSORE ALL'INTERNO DELLE ISTITUZIONI REGIONALI

Invece di parlare del nulla, spieghino ancora ai cittadini di questo territorio perché hanno bloccato il progetto di realizzazione del terzo megalotto della Statale 106 tra Sibari e Roseto. Non hanno giustificazioni e anche quella velata verginità politica è caduta".

"Oggi alla gente della Calabria del Nord Est – aggiunge Russo – serve un loro difensore all’interno delle istituzioni regionali e mi propongo di fare proprio questo. Per anni delle sorti di Cariati, piuttosto che di Crosia e della Valle del Trionto, o ancora dei paesi dell’alto Jonio cosentino, non è interessato a nessuno. Tant’è che nessuno è mai venuto da queste parti a rendersi conto della realtà drammatica che viviamo. E anche in questa campagna elettorale stanno facendo di tutto per tenersi alla larga dal giudizio dei cittadini. Noi no. Non abbiamo timore di parlare con la gente – conclude - perché siamo sempre stati dalla parte del popolo e così continueremo ad essere: tra la gente e per la gente".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.